HomeSocietàVaria, oggi la benedizione di Animella e Padreterno

Varia, oggi la benedizione di Animella e Padreterno

Pubblicato il

​Accanto alle manifestazioni di carattere culturale, folkloristico ed economico, che hanno coinvolto da mesi e che coinvolgeranno ormai personaggi della politica, dell’economia regionale e nazionale, diventerà protagonista, da ora in poi, tutta la popolazione di Palmi, che si è preparata a questo avvenimento soprattutto dopo avere a lungo pregato nei giorni della novena in onore della Madonna della Lettera, Patrona della nostra città.

​Oggi tutte questa realtà si fermano per incontrarsi o meglio rapportarsi con il rito della benedizione dell’Animella e del Padreterno, ma soprattutto con la preghiera di tutto il popolo di Dio, radunato nella nostra città per dare senso al grande spettacolo del carro, che viene trascinato con l’entusiasmo e la fatica dei rappresentanti di tutti i cittadini e di tutti i cristiani, avendo presente e per annunziare il mistero dell’assunzione della Madonna Santissima.

​La prima verità è, che questa manifestazione voluta dai nostri Padri e dalla tradizione, non può non essere vissuta come autentico momento di fede e di preghiera di intercessione della Madonna Santissima presso Dio, perché ci benedica e ci protegga.

​In questo senso, dobbiamo essere grati esclusivamente a tutti i giovani “mbuttaturi”, che sono i veri protagonisti e che si sono preparati a questo evento, partecipando alla liturgia eucaristica animata dalle varie corporazioni e comunitariamente con una giornata di ritiro spirituale, che li ha visti , radunati presso il centro di riconciliazione  del volontariato Presenza.

​Durante questo momento di preghiera, vissuto con molta partecipazione,sul volto di alcuni di loro sono spuntate lacrime di commozione, di fiducia e di speranza.

​Altro momento importante è stato l’incontro con dell’animella e del Padreterno, vissuto presso il centro di Palmi “Presenza” che accoglie persone di ogni genere quali, malati, anziani, disabili e detenuti accolti ed assistiti da operatori e da volontari.

Durante l’incontro, Padreterno ed animella, mi hanno promesso, che quando saranno in alto, pregheranno per noi, facendoci meditare sul mistero dell’assunzione della Vergine Maria e con la preghiera del Padre Nostro, che ci fa riconoscere tutti figli di Dio e tra noi fratelli.

​Pregheremo tutti, per chi ricopre ruoli di responsabilità civile, perché ad ogni cittadino vengano garantiti i diritti costituzionali e inalienabili, che attingono alla dignità della persona umana quali, il lavoro, la verità, la giustizia e soprattutto la salute, con un servizio adeguato, oggi assai carente, capace di curare tutti, in particolari i più deboli ed i più poveri.

​Invochiamo insieme la Madonna Santissima, perché tutto si svolga con serenità e gioia vera.

Ultimi Articoli

Crotone: La lotta contro i rifiuti pericolosi e l’ordinanza Errigo

La città di Crotone si trova al centro di una controversia ambientale che ha...

Memoria e speranza al centro dell’incontro al Nicola Pizi di Palmi

Un evento culturalmente prestigioso e dall'eccezionale valore formativo quello chel’Istituto scolastico “Nicola Pizi”...

Emozioni e paesaggi al 67° Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Con un’energia contagiosa e grande entusiasmo, alle ore 11.00 è scattato il 67° Giro...

Reggio Calabria: L’Inchiesta ‘Ducale’ e il Futuro delle Accuse a Neri e Sera

La Dda di Reggio Calabria ha chiesto il rinvio a giudizio di 17 persone...

Gioia Tauro celebra la Giornata del Mare e della Cultura Marinara 2025

E' stata al centro delle celebrazioni per la "Giornata del Mare e della Cultura...

Autorità Portuale dello Stretto: Successi e Prospettive al Seatrade Cruise Global di Miami

A conclusione del Seatrade Cruise Global Miami, principale fiera internazionale del settorecrocieristico, l'Autorità di...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...