HomeCronacaVarapodio, sequestrata una cava ed un impianto di lavorazione abusivi

Varapodio, sequestrata una cava ed un impianto di lavorazione abusivi

Pubblicato il

I Carabinieri Forestali della Stazione di Cittanova, su mandato della Procura della Repubblica di Palmi, hanno sequestrato, nel comune di Varapodio, gli impianti e gli automezzi al servizio di una cava ed un impianto di lavorazione di materiale inerte per l’edilizia. 

L’operazione scaturisce dai controlli effettuati su due autocarri al servizio dell’impresa ed utilizzati per il trasporto dei materiali di cava che, secondo gli accertamenti dei militari, risulterebbero privi di copertura assicurativa e delle prescritte revisioni periodiche.

Estendendo i controlli agli impianti di lavorazione è emerso che la ditta, salve le verifiche nei vari gradi di giudizio, risulterebbe priva della prevista Autorizzazione Unica Ambientale, situazione che ha richiesto il sequestro preventivo degli impianti, ed il deferimento all’Autorità Giudiziaria del rappresentante legale, che dovrà rispondere di una serie di reati ambientali aggravati dalla recidiva. 

Continua l’azione dei Carabinieri Forestali in difesa del territorio e dell’ambiente, a cui i cittadini possono dare il proprio contributo segnalando al 1515, numero di emergenza ambientale, ogni potenziale illegalità.

Ultimi Articoli

Maggio dei Libri 2025: a Gioia Tauro un mese di cultura, lettura e confronto

Con l’arrivo della primavera, Gioia Tauro si veste di parole, idee e narrazioni: prende...

Palmi, i Consiglieri Sorbilli e Palmisano aderiscono alla Lega Calabria.

Altri rappresentanti Istituzionali aderiscono nell’Area Metropolitana di Reggio Calabria al partito della Lega Calabria...

Investire in Calabria: una prospettiva possibile, anche su scala globale

La Calabria dimostra che investire nel Sud Italia è non solo possibile, ma anche...

Un Rito Secolare in Scena Globale: L’Affrontata

Le immagini dell'Affrontata di Vibo Valentia, uno più suggestivi riti della Pasqua in Calabria,...

San Ferdinando: l’Amministrazione chiarisce sull’interruzione della raccolta rifiuti

In seguito all’interruzione del servizio di raccolta dei rifiuti verificatasi nei giorni scorsi a...

Assolti Adamo, Giamborino e Valia: il Tribunale di Cosenza respinge le accuse di traffico di influenze illecite

ll Tribunale di Cosenza ha assolto dall'accusa di traffico di influenze illecite, aggravato dalle...

Operazione nel Parco Nazionale d’Aspromonte: documentati crimini contro l’ambiente

A seguito di una complessa attività di indagine avviata nel 2024, coordinata dalReparto Carabinieri...