HomeCronacaTraffico e spaccio di sostanze stupefacenti: arrestate 13 persone tra Reggio e...

Traffico e spaccio di sostanze stupefacenti: arrestate 13 persone tra Reggio e Catanzaro

Pubblicato il

Questa mattina, a San Vito sullo Ionio, Petrizzi e varie località delle province di Catanzaro e di Reggio Calabria, nonché a Domodossola (VB), i Carabinieri della Compagnia di Soverato, supportati in fase esecutiva da quelli dei Comandi territorialmente competenti, hanno eseguito un’ordinanza di misure cautelari, emesse dal gip del Tribunale di Catanzaro su richiesta della DDA di Catanzaro, nei confronti di 13 indagati, rispettivamente, dei delitti di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e detenzione e cessione di stupefacenti del tipo cocaina, hashish, marijuana e del tipo skunk.

In particolare, dei 13 indagati, 3 sono raggiunti dalla misura di custodia cautelare in carcere, 7 sono destinatari della misura degli arresti domiciliari e 3 sottoposti all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

«Gli elementi indiziari acquisiti – si legge in una nota dell’Arma – hanno riguardato un presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti, del tipo cocaina, hashish, marijuana e del tipo skunk, varietà di cannabis con alto contenuto di THC, con siti si spaccio in luoghi pubblici ed esercizi commerciali del soveratese».

L’indagine, condotta dal Norm dei carabinieri di Soverato, avviata fin dal febbraio del 2021, e che si è sviluppata anche con l’ausilio di attività tecniche, ha consentito di rilevare (nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa), l’utilizzo di autovetture con doppi-fondi per il trasporto dello stupefacente, di sim card, intestate a soggetti stranieri, per le comunicazioni, l’esistenza di una cassa comune, nonché i canali di approvvigionamento dello stupefacente, e luoghi di deposito in San Vito sullo Ionio.

Nel corso delle indagini, in riscontro all’attività tecnica, in cinque sono stati tratti in arresto, in flagranza di reato. Contestualmente, all’esecuzione delle misure cautelari, è stato eseguito il sequestro preventivo di 4 autovetture in uso a taluni indagati.

Ultimi Articoli

Su richiesta della Procura della Repubblica di Reggio Calabria diretta dal Procuratore f.f. GiuseppeLombardo,...

“Agire”: il nuovo movimento politico di Palmi che sfida lo scenario locale

Con un approccio decisamente diretto, il movimento politico "Agire" ha fatto il suo ingresso...

Sentenza del Tribunale di Palmi sul processo Propaggine: condanne e assoluzioni (nomi)

In data odierna, il Tribunale di Palmi, presieduto dal Dott. Petrone e composto dalla...

Sentiero Calabria: una finestra sulla straordinaria bellezza dell’entroterra calabrese

Un viaggio immersivo attraverso i tesori naturalistici e culturali della Calabria: questa è la...

Su richiesta della Procura della Repubblica di Reggio Calabria diretta dal Procuratore f.f. GiuseppeLombardo,...

Sentenza del Tribunale di Palmi sul processo Propaggine: condanne e assoluzioni (nomi)

In data odierna, il Tribunale di Palmi, presieduto dal Dott. Petrone e composto dalla...

Auto incendiata a Cinquefrondi: solidarietà per l’avvocato Bellocco

Un grave episodio di intimidazione scuote la comunità di Cinquefrondi: l'auto dell'avvocato Giuseppe Bellocco...