HomeSocietàTaurianova: ritornati a casa i resti mortali del Caporale Frazzica

Taurianova: ritornati a casa i resti mortali del Caporale Frazzica

Pubblicato il

SAN MARTINO DI TAURIANOVA – Sono ritornate nel proprio paese di origine dopo settant’anni, i resti mortali del caporale Martino Frazzica originario di San Martino di Taurianova, chiamato alle armi durante il secondo conflitto mondiale presso la 21^ Sezione di Sanità del Regio Esercito Italiano.

Dal 27 ottobre infatti i resti del Caporale, ferito mortalmente durante un bombardamento nemico, riposano finalmente nella terra d’origine presso il cimitero comunale Janotrili di San Martino.

Per l’occasione, l’associazione culturale “Il castello” capitanata da Anna Fazzari, ha organizzato con il patrocinio gratuito del comune di Taurianova, una cerimonia commemorativa.
Durante la manifestazione, oltre agli onori militari è stata celebrata presso la parrocchia Chiesa Maria Santissima della Colomba, una messa a suffragio.

Le spoglie del caporale sono state accolte in Piazza Principe Umberto da una nutrita folla di sammartinesi, insieme alle rappresentanze delle associazioni combattentistiche d’arma e le autorità civili, tra tutti il sindaco di Taurianova Domenico Romeo.

Il ritrovamento delle spoglie del milite sono state il frutto di indagini approfondite condotte dall’associazione “Il Castello” in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.

L’intento era quello di conoscere e ritrovare tutti i militari che nel corso delle guerre mondiali sono partiti per il fronte,  sacrificando la propria vita.

Dello stesso Frazzica, la cui salma è stata sepolta presso il cimitero di Tripoli per poi essere trasferita a Bari presso il Sacrario Militare d’Oltremare, i famliari non hanno avuto sue notizie fino al 2011.

La madre infatti morta nel 1976, lo attese invano per oltre 35 anni, come riporta oggi l’iscrizione incisa sulla sua lapide che conserva quei resti mortali finalmente giacenti nella propria terra d’origine.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Piano Antincendi 2025: Calabria punta su tecnologia e prevenzione

La Giunta regionale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all' Agricoltura, Gianluca Gallo, ha...

L’ombra del potere: riflessioni sulla democrazia moderna

Anche quando Clistene, il padre della democrazia ateniese, creò la parola democrazia unendo démos...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...

Al via oggi il Reggio Calabria Street Food Fest: sapori, spettacoli e tradizioni sul lungomare

Parte oggi il tanto atteso Reggio Calabria Street Food Fest, un evento che unisce...

Un’azienda Calabrese rappresenterà l’Italia al Malta International Fireworks Festival 2025

L’orgoglio italiano nel panorama pirotecnico internazionale si prepara a brillare ancora una volta, con...

Investire in Calabria: una prospettiva possibile, anche su scala globale

La Calabria dimostra che investire nel Sud Italia è non solo possibile, ma anche...