HomeAltre NotizieTaurensi, il Comitato incontra a Reggio l'assessore Catalfamo

Taurensi, il Comitato incontra a Reggio l’assessore Catalfamo

Pubblicato il

Questa mattina si è svolo presso Palazzo Campanella a Reggio Calabria, un importante incontro fra l’assessore regionale alle infrastrutture Domenica Catalfamo, i rappresentanti dell’associazione Città Della Piana (Aldo Polisena, Luigi Cordova, Enzo Mileto), i rappresentanti del Comitato Civico Pro Ferrovie Taurensi (Domenico De Luca, Luigi Iusi e Mimmo Legato) e Giovanni Tomaselli in qualità di ex dipendente di Ferrovie della Calabria e segretario regionale della Uil trasporti. Presenti all’incontro anche il consigliere regionale Marcello Anastasi, Santo Marazzita direttore dei servizi di trasporto di Ferrovie della Calabria e l’architetto Domenico Schiava dirigente di settore per la Regione Calabria.

Al centro della discussione, la questione linee Taurensi. Come è infatti noto le due storiche ferrovie della Piana hanno recentemente ottenuto, per quanto concerne esclusivamente la linea ferroviaria Gioia Tauro – Palmi, la possibilità di finanziamento tramite i fondi europei Recovery Plan stanziati a fronte delle esigenze post pandemiche. La medesima linea ha infatti visto la presentazione di una scheda progettuale da parte della Regione Calabria al Governo italiano ed attualmente in attesa d’approvazione. L’assessore Catalfamo ha inoltre rassicurato la nostra associazione e l’associazione Città della Piana per quanto concerne l’impegno regionale e la concretezza della strada intrapresa nella possibilità di riapertura delle ferrovie Taurensi. La linea per Palmi rientra infatti nelle caratteristiche tecniche ed economiche dettate dalle linee guida dei piani Recovery e le possibilità di ottenere il finanziamento sono ad oggi estremamente positive.

Per quanto concerne la linea Gioia Tauro-Cinquefrondi non essendo possibile un suo inserimento nei piani Recovery e vista la sua importanza in concerto all’elevato traffico pendolare, secondo lo stesso assessore Catalfamo sarà possibile il finanziamento di quest’opera attraverso il reperimento di ulteriori fondi regionali o statali. L’attenzione sulle linee Taurensi resta perciò altissima e dopo un sano confronto fra le parti, è stato programmato un ulteriore incontro con tavolo tecnico da svolgersi a Catanzaro nel corso della prossima settimana. Non possiamo perciò che ritenerci soddisfatti del grande passo svolto, con la speranza di poter viaggiare presto in treno nell’intero comprensorio della Piana di Gioia Tauro. D’altro canto, il nostro obiettivo in unione all’Associazione Ferrovie in Calabria, resta quello della creazione di una metropolitana di superficie al servizio del territorio lungo la linea Gioia Tauro-Cinquefrondi e Gioia Tauro-Palmi-Seminara, con al contempo un seria programmazione dello sviluppo turistico per le due tratte ferroviarie e per il ramo dismesso da Palmi a Sinopoli attraverso soluzioni innovative come per esempio il sistema velorail/ferrociclo.

Ultimi Articoli

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Piano Antincendi 2025: Calabria punta su tecnologia e prevenzione

La Giunta regionale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all' Agricoltura, Gianluca Gallo, ha...

L’ombra del potere: riflessioni sulla democrazia moderna

Anche quando Clistene, il padre della democrazia ateniese, creò la parola democrazia unendo démos...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...

Al via oggi il Reggio Calabria Street Food Fest: sapori, spettacoli e tradizioni sul lungomare

Parte oggi il tanto atteso Reggio Calabria Street Food Fest, un evento che unisce...

Un’azienda Calabrese rappresenterà l’Italia al Malta International Fireworks Festival 2025

L’orgoglio italiano nel panorama pirotecnico internazionale si prepara a brillare ancora una volta, con...