HomePoliticaSicurezza all'inceneritore: Longo chiede l'istituzione di un tavolo tecnico

Sicurezza all’inceneritore: Longo chiede l’istituzione di un tavolo tecnico

Pubblicato il

Longo durante una visita all'inceneritore
Longo durante una visita all’inceneritore
GIOIA TAURO – Le precarie condizioni in cui versa l’inceneritore di Gioia Tauro sono tornate prepotentemente di attualità dopo l’incendio divampato la scorsa settimana nell’area di stoccaggio.
Nel pomeriggio di oggi sulla questione è intervenuto, diffondendo un comunicato, il consigliere provinciale Giuseppe Longo.

«I sindacati e le associazioni – ha scritto – tornano a lamentare le enormi criticità già riscontrate in occasione del nostro primo sopralluogo, il 19 giugno 2013, quando, accompagnato dall’assessore all’Ambiente del comune di Gioia Tauro, Domenico Savastano, dal tecnico della Provincia Giuseppe Postorino, da Emilio Centorrino dell’Arpacal e da una delegazione di “San Ferdinando in movimento” e del tavolo tecnico ambientale della Piana, potemmo rilevare in maniera incontrovertibile le enormi responsabilità della Regione Calabria, peraltro colpevolmente assente il giorno dell’ispezione, riguardo l’incuria in cui ancora oggi versa l’impianto. Stiamo parlando di serbatoi di stoccaggio corrotti, presenza di gas di scarico in alcuni reparti, totem e centraline di controllo disattivi o funzionanti a singhiozzo, operazioni di manutenzione e messa in sicurezza da tempo previste e mai messe in atto».

Secondo il consigliere provinciale le condizioni attuali della struttura «prevedrebbero che gran parte delle aree, dei componenti e delle macchine dell’intero ciclo di produzione siano interdette al lavoro per l’enorme rischio nei confronti della salute dei lavoratori e dei cittadini della Piana di Gioia Tauro, nonché per la salubrità stessa dell’ambiente».

«Tuttavia – prosegue Longo – l’impianto, seppur in maniera incostante, continua a funzionare, mentre i lavoratori, già vessati da difficoltà contrattuali, assistono sempre più impotenti all’annoso rimpiattino di responsabilità tra la società che gestisce l’inceneritore e la Regione Calabria, intente a fare orecchie da mercante di fronte alla urgente richiesta di messa in sicurezza e ammodernamento dell’intero impianto proveniente anche dal mondo politico e sindacale».

Per tutte le ragioni elencate Longo propone ancora una volta l’istituzione di un tavolo tecnico in cui individuare e mettere in atto tutti i provvedimenti utili a mettere insicurezza l’impianto di incenerimento dei rifiuti.

«Nella stessa logica di tutela della salubrità del territorio – conclude Longo – si sta lavorando con il Dipartimento Ambiente della Provincia, per promuovere, entro la metà di febbraio, un rapporto di sostenibilità ambientale per la Piana di Gioia Tauro. Questo strumento utilissimo servirà a misurare, con logica ecosostenibile, l’incidenza di tutti gli altri impianti industriali presenti sul territorio, attraverso una serie di importanti e mirate indagini e analisi scientifiche, per comprendere e controllarne i legami vitali tra economia, società e ambiente».
Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Ospedale di Vibo “Io lavoro, lascio agli altri le parole”

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta per la...

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “UGO FOSCOLO” DI BAGNARA IN VISITA ALLA STAZIONE CARABINIERI

La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...

Palmi scuole chiuse il 12 Aprile

Il Comune di Palmi informa la cittadinanza che, in occasione del transito del 67°...

Ospedale di Vibo “Io lavoro, lascio agli altri le parole”

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta per la...

Sanità in Calabria, Mattiani: “In tre anni fatto un grande lavoro.”

Si è svolto ieri in Consiglio Regionale il tanto atteso dibattito sulla sanità. Tra...

Mattiani: Il PD calabrese in contraddizione con quello nazionale

“Marina Sereni, Dirigente nazionale del Partito democratico che per anni ha ricoperto importanti incarichi...