HomeCulturaSi festeggia oggi la Pasqua ortodossa

Si festeggia oggi la Pasqua ortodossa

Pubblicato il

Oggi domenica 12 aprile, ad una settimana di distanza da quella latino cattolica, ricorre la Pasqua ortodossa, il cui diverso computo, quest’anno la fa ricadere ad una settimana di distanza dalla prima.

Per gli ortodossi è la ricorrenza religiosa più importante dell’anno liturgico. La Tradizione vuole vi si giunga dopo una intensa quaresima di digiuno dalle carni e dalle passioni. Il fedele è chiamato ad astenersi per cinquanta giorni da tutti i cibi di origine animale, carne, latte e uova, quindi, ma anche dal pesce e dall’olio di oliva. A lenire la fame sono i cibi di origine vegetale ed i frutti di mare, che la tradizione culinaria greca distingue nettamente dal pesce. Il digiuno viene rotto notte di Pasqua subito dopo la Divina Liturgia, con gli stessi cibi che vengono portati in chiesa per essere benedetti. L’austerità del digiuno fa intuire la conseguente gioia della festa.

La lunga e festosa officiatura dura tra le 3 e le 4 ore, interamente cantata, illuminata dalle candele portate dai fedeli, e profumata da profusioni di incenso. Nelle parrocchie ortodosse in Italia riecheggia alternandosi in almeno quattro differenti lingue: Italiano, Greco, Rumeno, Paleoslavo liturgico. Così avvenuto anche presso il Sacro Monastero Greco Ortodosso dei Santi Elia il Giovane e Filareto l’Ortolano a Seminara, dove “Cristo è risorto!”, l’esclamazione che avvia la Liturgia Pasquale è stato pronunciato alle 23,00. I riti religiosi, si sono conclusi alle 2,30 circa, seguita a ruota da una festosa cena protrattasi un paio di ore circa.

A Gioia Tauro, invece, la comunità ortodossa ucraina ha celebrato la ricorrenza alle 20,00 presso la chiesa della Sacra Famiglia, messa a loro disposizione dalla locale Diocesi Cattolica e dalla parrocchia di Maria SS di Portosalvo dove essa ricade.

Per augurare la “buona pasqua”, presso tutti gli ortodossi, si usa dire “Cristo è risorto!”, al quale si risponde con “Veramente è risorto il Signore”.

L’anno prossimo, la Pasqua ortodossa cadrà il primo maggio, un mese dopo la Pasqua latino cattolica calcolata, invece, al 27 di marzo.
Walter Bonanno

Ultimi Articoli

Apertura del Liceo Coreutico a Cinquefrondi: un sogno che si realizza

L’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi è orgogliosa di annunciare l’apertura ufficiale del Liceo Coreutico, una...

Violenza di genere: l’Europa chiamata all’azione

Giusi Princi, eurodeputata FI-PPE e membro della Commissione FEMM del Parlamento Europeo, denuncia l’aumento...

Seminara il silenzio e il dolore della comunità

Nel cuore di una Calabria che fatica a scrollarsi di dosso vecchie ombre, si...

Gallico incendi e colpi di pistola doppia intimidazione in meno di 24 ore

Due danneggiamenti in meno di ventiquattrore. Una doppia intimidazione si è consumata a Gallico, nella...

Anche Palmi celebrerà la notte del liceo classico

È, come sempre, un programma ricchissimo quello con cui l’Istituto scolastico “Nicola Pizi” di...

Le donne di Puccini sul palcoscenico del teatro Manfroce di Palmi

L'universo femminile racchiuso nelle opere di Giacomo Puccini (Lucca 1858 – Bruxelles1924) palpiterà al...

Presentato a Taurianova “Dall’Altra Parte dell’Etichetta” Quando un Bambino è più di una Diagnosi

Dall’altre parte dell’etichetta di Elpidio Cecere, è un importante opera  che nasce dalla volontà...