Si è spento ieri a Montefiascone, in provincia di Viterbo, dove si trovava da circa un anno per le sue precarie condizioni di salute, Padre Giuseppe Pristerà. Avrebbe compiuto 88 anni fra qualche mese, essendo nato a Fossato Serralta, in provincia di Catanzaro, il 15 giugno 1937. Una vita dedicata al servizio di Dio e del prossimo da quando, scomparsi prematuramente i genitori, venne accolto insieme ad uno dei tre fratelli presso l’orfanotrofio di Polistena dove conobbe la Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione. Sotto la sapiente guida di Padre Eugenio Baggia maturò in lui la vocazione alla vita religiosa e il desiderio di entrare nella Congregazione emettendo la Prima Professione dei voti l’8 settembre 1956 e quelli perpetui il 1° ottobre 1962. Il primo impegno rivolto all’educazione dei ragazzi orfani e meno fortunati e, in età più matura, a servizio di varie Case in Italia (Polistena, e poi Siracusa e Noto in Sicilia, Velletri, Roma, Bergamo, Villa d’Almè, Erba, Saronno) e per alcuni anni anche all’estero (Brasile, Canada). Era stato ordinato sacerdote l’8 dicembre 1976. Dal novembre 2004, fino a circa un anno fa, risiedeva a Polistena, dove svolgeva un apprezzato servizio come cappellano del locale ospedale collaborando generosamente con la Chiesa locale per i servizi pastorali. A causa delle condizioni di salute, sempre più precarie, si era reso necessario il trasferimento presso Villa S. Margherita di Montefiascone, da dove accompagnava con la preghiera costante il cammino della Congregazione e dei confratelli e dove si è spento. Dopo i funerali la salma sarà tumulata presso il cimitero del paese natale, Fossato Serralta, su espresso desiderio dei familiari.
Si è spento Padre Giuseppe Pristerà
Per tanti anni cappellano dell'ospedale Santa Maria Degli Ungheresi