HomeCulturaSi è concluso a Gioia il terzo "ritiro in danza"

Si è concluso a Gioia il terzo “ritiro in danza”

Pubblicato il

GIOIA TAURO Il giusto valore all’arte del ballo è legato a Gioia Tauro al “Terzo ritiro di danza” organizzato dalla scuola “Ferrique Ballet”, con il patrocinio del comune gioiese.

L’evento si è tenuto dal 23 al 28 luglio scorso, concludendosi, tra l’altro con un’ulteriore iniziativa, tenutasi il 29: il concorso “Giovani promesse”. Erano 92 i ballerini  che hanno avuto la possibilità di cimentarsi in diverse categorie, grazie al prezioso contributo di docenti di livello internazionale come Alessandro Molin e Luigi Fortunato.

I partecipanti sono arrivati da tutta Italia, molti dei quali accolti direttamente nella palestra dove si è tenuta questa full immersion danzante che almeno in Calabria non ha precedenti.

“E’ un evento che non ha eguali, – ha detto infatti uno dei docenti di punta, Luigi Fortunato – i ragazzi si integrano fra di loro sia a livello sociale che artistico”.

“I numeri sempre in aumento sono la conferma di un lavoro ben fatto. – ha detto invece Rosario Mazzaferro, proprietario insieme alla sorella Roberta della palestra organizzatrice – E’ un’occasione per i ragazzi in modo che si facciano notare e
vengano selezionati per proseguire nel loro cammino, così com’è successo l’anno scorso. In più è una maniera di passare il tempo in modo salutare”.

Ad occuparsi dei più piccoli è invece Marika Ciccarelli entusiasta dell’evento che anche quest’anno ha riscosso enorme successo. Tra gli altri docenti hanno partecipato all’incontro Joseph Fontano,  Alessio Di Stefano e Frank Polvere.

Un’iniziativa lodevole insomma che mira alla creazione di una diffusione culturale che sia a tutto tondo e coinvolga la cittadinanza intera.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Tripodi e Ranuccio, la polemica sulla sanità corre sui social

Un confronto a distanza e a mezzo video – segno che la politica nell’era...

Sanità, la politica litiga mentre la Piana perde la fiducia

Fine settimana acceso con botta e risposta continui: protagonisti i sindaci Ranuccio e Tripodi, il Pd e il movimento Faro di Palmi

Denunciate tre persone dalla Polizia locale per diffamazione aggravata e oltraggio

Reggio, identificati gli autori di insulti sui social e un automobilista che ha inveito contro gli agenti

Reggio, allontanata una donna ucraina che avrebbe usato violenza sull’anziana che assisteva

Avrebbe costretto l'anziana che le era stata affidata a subire una serie di sofferenze...

Giovanni Squillacioti è il nuovo presidente dei Giovani imprenditori di Unindustria Calabria

«Abbiamo proposto ai colleghi un programma proattivo, denominato “PATTI”, l’acronimo che ne racchiude l’essenza: Persone, Ambiente, Territorio, Talento e Innovazione»

Un nuovo tassello per i laboratori didattici del Tecnico Agrario di Palmi: il sostegno continuo del Comitato Genitori

Un arricchimento di dotazioni che interessa la serra didattica, la quale rappresenta quella parte di laboratorio a cielo aperto che arricchisce e differenzia il percorso formativo del nostro indirizzo di studio che è sostenuto dall’impegno solidale di numerose figure, che credono nella proposta formativa dell’Istituto basata su un percorso di scoperta e passione per l'innovazione e per la sostenibilità nella sua accezione massima

Il Piria di Rosarno si conferma scuola d’eccellenza nella competizione Erasmus+

L’IIS Raffaele Piria di Rosarno continua a brillare nel panorama educativo europeo, confermando il...