Un evento raffinato ed elegante dedicato all’enogastronomia, in cui a fare da cornice sarà la notte dei desideri e un suggestivo luogo da cui poter ammirare l’intera Piana di Gioia Tauro, in un’atmosfera magica perfetta per godere delle fresche e dolci note di alcuni dei più rinomati vini calabresi.
È la seconda edizione di Calici sotto le stelle, organizzata dal Comune di San Giorgio Morgeto in collaborazione con AIS – Calabria (Associazione Italiana Sommelier) che si terrà domani 10 agosto a partire dalle ore 21:00, nello splendido parco ai piedi del Castello Normanno di San Giorgio.
Un evento fortemente voluto dal sindaco di San Giorgio Salvatore Valerioti e dai sommelier di AIS Calabria, sezione diretta dal presidente prof. Antonio Fusco, che si presenta come uno degli appuntamenti di punta della programmazione dell’Estate Morgetia, considerati gli ospiti di eccezione che saranno presenti e la vocazione turistica del borgo che farà da corollario a questa serata di importante gastronomia ed enologia.
Calici sotto le stelle si propone di contribuire attivamente alla promozione della cultura del buon bere e alla valorizzazione dei prodotti enologici realizzati da alcune delle più importanti aziende che operano nel territorio regionale. Ad essere protagonisti saranno infatti i vini di Baccellieri, Ferrocinto, Ippolito, Lento, Terre di Gerace e Bruni di Melissa e Fiumara.
Le degustazioni gastronomiche saranno invece curate dalla Braceria Picpark di San Giorgio Morgeto, il Pastificio Gioia di Gioia Tauro che preparerà la tipica struncatura, e l’azienda agricola di Domenico Siciliano con il suo caciocavallo DOP. La serata è inoltre organizzata in collaborazione con Il Castello degli Dei.
Ad animare la serata, il concerto della band “Anni veloci”.