HomeAmbienteRosarno: Scade il 31 agosto il bando per Medma Ecologica

Rosarno: Scade il 31 agosto il bando per Medma Ecologica

Pubblicato il

ROSARNO –  Al via il bando di gara pubblicato dalla SUAP (scadenza 31 agosto), mediante procedura aperta, per la realizzazione della “MEDMA ecologica”, centro di raccolta rifiuti urbani città di Rosarno.

La struttura sorgerà nei pressi di via “Passo Nicotera”, in «uno spazio di proprietà comunale in posizione semi-periferica, facilmente raggiungibile dalle diverse zone urbane e dagli assi viari di connessione territoriale».

L’amministrazione aggiudicante aveva infatti deliberato l’approvazione del progetto definitivo/esecutivo per la realizzazione dell’isola ecologica lo scorso 25 ottobre, per un importo complessivo dell’opera di € 177.000,00 di cui € 153.756,29 per lavori, € 2.867,96 per oneri per la sicurezza ed € 20.375,75 per somme a disposizione.

Il progetto rientra nell’ambito del POR Calabria FESR 2007/2013, per il quale era stato predisposto, da parte del dipartimento “Politiche dell’Ambiente” della Regione Calabria, un apposito bando per l’assegnazione di contributi finanziari da stanziare per la realizzazione (o adeguamento) di centri di raccolta a supporto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani a favore di comuni, consorzi e/o raggruppamenti di comuni e delle comunità montane calabresi.

Il progetto, redatto dagli architetti Giovanni Mastruzzo, Salvatore Amato e Alessandro Messina, è stato  sottoscritto dall’ing. Alessandra Campisi, in qualità di tecnico interno alla Stazione Appaltante. La scelta del sito è stata effettuata dopo un’attenta analisi dei progettisti e «in relazione alle prescrizioni di legge sia per quanto riguarda la presenza di adeguata rete viaria a garanzia della fruibilità da parte dei cittadini sia per quanto riguarda le caratteristiche funzionali dell’opera».

L’utilità principale della “MEDMA ecologica” sarà quella di evitare lo smaltimento in discarica, per recuperare risorse e tutelare meglio l’ambiente. In quest’area recintata, sorvegliata ed attrezzata per la raccolta differenziata della spazzatura, i cittadini potranno conferire anche i rifiuti non smaltibili tramite il normale sistema di raccolta (rifiuti ingombranti).

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

A Roma si dà il via alla 67ª edizione del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Nella suggestiva Sala dei Presidenti del CONI a Roma si è svolta la presentazione...

Rosarno Un arresto per possesso di Droga

Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia diStato di Gioia...

Gioia Tauro Ordinata la restituzione dei beni ad Alfonso Annunziata

La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha disposto la revoca...

Ad occhio e croce approfondimenti e riflessioni

Sentiamo spesso l’espressione “a occhio e croce”, utilizzata per indicare ciò che èapprossimativo, forse...

 “Maree e Microclima dell’Area dello Stretto di Skylla e Cariddi” se ne discute al Planetarium di Reggio Calabria

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 20:30, presso il Planetarium Pythagoras della Città di...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...