HomeAltre NotizieRosarno ospita Akoè, la personale di Adriano Fida

Rosarno ospita Akoè, la personale di Adriano Fida

Pubblicato il

akoèROSARNO –  Domenica 22 settembre 2013, dalle 18 alle 21, è stata presentata “Akoè, la prima mostra personale dell’artista Adriano Fida nella propria cittadina d’origine, in collaborazione con l’associazione “A di Città”, “Collezionando Gallery”, associazione multiculturale “Mammalucco” ed il comune di Rosarno. L’evento rientra nel progetto etico “mafiaNO”

Adriano Fida, nato a Reggio Calabria, il 9 settembre del 1978, risiede e  lavora a Roma ma è cresciuto nella Rosarno degli anni 80-90. Dopo aver intrapreso e terminato gli studi all’Istituto Statale d’Arte  di Palmi, ha frequentato e concluso l’Accademia delle Belle Arti di  Reggio Calabria, diplomandosi in pittura.

Nella critica di Luigi Tallarico la pittura del Maestro Fida viene così definita: “Non è la luce fisica e naturale, quella di cui parlano i fisici e nemmeno quella che ha tentato i mistici, bensì il principio ordinatore dell’arte, per cui l'”operazione di mano” di Fida si sposta dal vedere al sentire, nella consapevolezza che van Gogh avesse sentito entro di sé “le foglie gialle cadere”, senza vederle”.

L’artista medmeo, attualmente rappresentato dalla galleria “Collezionando Gallery” di Roma, che si occupa, ormai da sei anni, della crescita nel mondo dell’arte  contemporanea, «presenterà il suo percorso delle opere fino al 2013, esponendo dipinti delle collezioni che hanno rappresentato questi anni ed hanno caratterizzato la sua evoluzione pittorica e tecnica».

Sarà possibile visitare la Personale di Pittura dal 22 al 28 settembre presso la chiesa del “Rosario” situata in piazza “Convento”. Orario visite: tutti i giorni dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17 alle 20:30. Ingresso Libero.

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...