HomeCulturaRosarno: "Il filo del destino, nel ricordo della divisione acqui"

Rosarno: “Il filo del destino, nel ricordo della divisione acqui”

Pubblicato il

ROSARNO –  Leggere un buon  libro è sicuramente  il più bel piacere che la solitudine possa regalarci, ci aiuta ad aprire la mente, ad ampliare il linguaggio ed a sviluppare riflessione ed immaginazione.

A tal proposito si è svolta oggi pomeriggio, nell’auditorium comunale “M. Battaglini”, la presentazione del libro “Il filo del destino, nel ricordo della divisione acqui”, edito dal “Centro Studi Medmei”. Al tavolo dei relatori, accanto all’autrice, Nina Taccone, erano presenti il Professor Ugo Verzì, il vicesindaco di Rosarno Carmelo Cannatà, l’assessore alla Pubblica Istruzione Michele Brilli, Giovanna Tutino sidacalista Cgil e la saggista Caterina Restuccia. «Questo è il doloroso racconto degli anni di guerra e di prigionia di mio marito – ha chiosato l’autrice – superstite dell’eccidio di Cefalonia e del tenente Giovannino Gangemi, morto eroe».

Una verità portata dentro per anni ed ora trascritta, nero su bianco, e regalata al ricordo del marito scomparso. Un  piccolo fotogramma di guerra, raccontato per rendere giustizia ai tanti  eroi dimenticati. Pagine dedicate ai più giovani, affinchè imparino dignità ed onore e sappiano applicarle alle loro scelte negli anni a venire.

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

Sequestrati beni per 860.000 euro: indagine sull’usura nel vibonese

I Finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia hanno dato esecuzione a un provvedimento...

Palmi, aggressione ai danni di operatori ecologici: denunciato l’aggressore

Una mattinata di ordinario lavoro si è trasformata in un incubo per due operatori...

Un’azienda Calabrese rappresenterà l’Italia al Malta International Fireworks Festival 2025

L’orgoglio italiano nel panorama pirotecnico internazionale si prepara a brillare ancora una volta, con...

Maggio dei Libri 2025: a Gioia Tauro un mese di cultura, lettura e confronto

Con l’arrivo della primavera, Gioia Tauro si veste di parole, idee e narrazioni: prende...

Un’azienda Calabrese rappresenterà l’Italia al Malta International Fireworks Festival 2025

L’orgoglio italiano nel panorama pirotecnico internazionale si prepara a brillare ancora una volta, con...

Maggio dei Libri 2025: a Gioia Tauro un mese di cultura, lettura e confronto

Con l’arrivo della primavera, Gioia Tauro si veste di parole, idee e narrazioni: prende...

Investire in Calabria: una prospettiva possibile, anche su scala globale

La Calabria dimostra che investire nel Sud Italia è non solo possibile, ma anche...