HomeAltre NotizieRosarno: Firmato il protocollo Pane sicuro

Rosarno: Firmato il protocollo Pane sicuro

Pubblicato il

Il momento della firma

ROSARNO (22 luglio 2011) – Nel tardo pomeriggio di ieri, presso palazzo “San Giovanni” si è giunti alla firma ufficiale del protocollo d’intesa denominato “Pane Sicuro”.

L’incontro tra l’amministrazione comunale, l’Assopanificatori e i panificatori rosarnesi è il punto di partenza per una produzione all’insegna della legalità.

Altri comuni pianigiani, sono intenzionati a riproporre l’iniziativa, che consiste nell’apporre un “sigillo di garanzia” sul prodotto venduto, che indicherà la correttezza produttiva ed igienica del pane.

Molto soddisfatto Rosario Antipasqua, vicedirettore generale della Confesercenti calabrese: «il 50% della panificazione è retta dall’abusivismo, si tratta di lavoro sommerso che ammazza letteralmente il lavoro legale. – ha detto – L’intuizione di questa amministrazione è lodevole, spero vivamente che molti altri comuni della nostra provincia si accoderanno ad essa. Stiamo andando nella direzione giusta, presto proporremo, qui a Rosarno, la “Giornata del pane” nelle scuole e stiamo lavorando anche  per avviare dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per questa categoria, ben rappresentata in questa città».

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

Sicurezza alimentare sotto controllo: i NAS di Reggio Calabria chiudono due attività per gravi irregolarità

Controlli per la corretta produzione e vendita di alimenti tipici delle festività pasquali del...

Sport e Giustizia: L’autonomia delle Regole nel Contesto Professionale e Internazionale

L’esercizio fisico a finalizzato al benessere, piuttosto che come attività amatoriale, ed a maggior...

Palmi e lo sport: la storia di Antonino Galletta, il giovane SpiderGallo

A Palmi, cittadina che da sempre celebra lo sport e i suoi valori ,...

Arrestato a Siderno un 41enne con un arsenale nascosto nella sua proprietà

Una nuova operazione di contrasto alla criminalità è stata messa a segno nei giorni...

I carabinieri di Taurianova incontrano gli studenti di Molochio

Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieridella Compagnia di...

A Roma si dà il via alla 67ª edizione del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Nella suggestiva Sala dei Presidenti del CONI a Roma si è svolta la presentazione...

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici...