HomePoliticaRosarno, Filippo Italiano annuncia la candidatura a sindaco

Rosarno, Filippo Italiano annuncia la candidatura a sindaco

Pubblicato il

Abbiamo intrapreso da tempo, un lavoro che ha elaborato un programma politico condiviso,  utile alla stesura di una lista civica con la quale affrontare la prossima campagna elettorale.

Il cantiere delle idee è ancora in essere ed è rivolto  a chi vuole dare una mano per mettere in campo un progetto, che consiste per come più volte abbiamo esplicitato, in un tentativo funzionale a sanare le tante fratture sociali e politiche che ci sono nel nostro paese, e quindi, ad allargare il campo di azione, consapevoli, che da soli non si va da nessuna parte.

Per soddisfare questa necessità stiamo costruendo, per come detto,  una lista civica, aperta a tutti coloro che si identificano in quei principi che illumineranno il nostro cammino: legalità, impegno contro la ‘ndrangheta e quindi costituzione di parte civile in tutti i processi che riguardano questo argomento, ripristino delle condizioni minime di vivibilità nel paese, riordino della macchina comunale, ripresa del dialogo con i cittadini che devono sentirsi parte non solo nei sacrosanti diritti ma anche nei doveri. informare l’azione amministrativa su principi di moralità nell’interesse di tutti i cittadini e soprattutto delle categorie più deboli».

Siamo consapevoli che la scelta di scendere in campo in questo momento richiede molto coraggio perché abbiamo davanti un percorso difficile e all’inizio anche molto tortuoso, ma allo stesso tempo appare doveroso, in quanto cittadini e impegnati in politica, fare il nostro dovere per recuperare un minimo di vivibilità in un Paese adagiato su sé stesso e vicino al declino.

La situazione economica del comune è grave, siamo quasi al dissesto e chiunque andrà dovrà affrontare questo grave problema e fare di tutto per scongiurarlo.

Consapevoli di questo occorre ora lavorare. Perché è facile stare alla finestra e criticare decidendo chi è il buono e chi è il cattivo ritenendosi i migliori, più difficile è però scendere in campo personalmente rispondendo presente alla chiamata.

 Per questo motivo abbiamo aperto il cantiere delle idee iniziando ad ascoltare cittadini ed associazioni presenti sul nostro territorio per prendere spunto da tutte le sollecitazioni sempre gradite.

Rosarno è una realtà difficile ma non impossibile, altrimenti non saremmo qui.

Non abbiamo pregiudizi e ci sforzeremo, insieme a chi ne ha voglia a dialogare con tutti, e sottolineiamo tutti coloro che vogliono lavorare alla riuscita del nostro progetto (di destra, di centro, di sinistra), con la prerogativa inderogabile di impegnarsi nei fatti a rispettare i principi fondanti che noi conosciamo e che ci siamo detti sopra.

Ultimi Articoli

Ospedale di Vibo “Io lavoro, lascio agli altri le parole”

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta per la...

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “UGO FOSCOLO” DI BAGNARA IN VISITA ALLA STAZIONE CARABINIERI

La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...

Palmi scuole chiuse il 12 Aprile

Il Comune di Palmi informa la cittadinanza che, in occasione del transito del 67°...

Ospedale di Vibo “Io lavoro, lascio agli altri le parole”

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta per la...

Sanità in Calabria, Mattiani: “In tre anni fatto un grande lavoro.”

Si è svolto ieri in Consiglio Regionale il tanto atteso dibattito sulla sanità. Tra...

Mattiani: Il PD calabrese in contraddizione con quello nazionale

“Marina Sereni, Dirigente nazionale del Partito democratico che per anni ha ricoperto importanti incarichi...