HomeAltre NotizieRosarno: avviato il progetto-lavoro per l'assistenza scolastica

Rosarno: avviato il progetto-lavoro per l’assistenza scolastica

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Rosarno, avviato il progetto, Lavoro-Scuola per la formazione di un elenco nominativo per l’utilizzo di prestazioni lavorative occasionali attraverso il sistema di pagamento dei Buoni-Lavoro per il progetto inerente le “Attività di supporto agli alunni diversamente abili e di assistenza educativa specialistica”.

L’Assessore De Maria rende noto che, la Giunta comunale con apposita deliberazione ha approvato le Linee Giuda sull’utilizzo del lavoro occasionale di tipo accessorio attraverso il sistema di pagamento dei Buoni-Lavoro (c. d. voucher) e del progetto sui Servizi Sociali, predisposto dal responsabile della 1° UOC.

Teodoro De Maria
Teodoro De Maria
Il numero dei lavoratori da impiegare per lo svolgimento delle attività è di 6 (sei) persone così suddivise;

N°4 Unità lavorative per attività di supporto agli alunni diversamente abili nelle scuole.

N°2 Unità lavorative per l’attività di assistenza educativa Specialistica nelle scuole.

Il personale sarà impiegato per massimo 20 ore settimanali e dovrà svolgere mansioni e funzioni per le quali necessita il Diploma di scuola media inferiore ed il Diploma di Laurea per l’assistenza Specialistica.

Le persone interessate al progetto ed in possesso dei Requisiti richiesti, dovranno presentare domanda entro il 10 Novembre 2014 in carta semplice, compilando l’apposito modulo e scaricare dal sito del Comune, oppure possono essere ritirati presso l’ufficio personale del Comune. La graduatoria verrà espletata tenendo in considerazione oltre alla necessità dei tioli di studio richiesti, anche il reddito, il numero familiare a carico ai fini fiscali, lo Stato di disoccupazione e il periodo di disoccupazione.

L’Assessore Teodoro De Maria, conclude affermando che, il progetto può rappresentare per le persone che parteciperanno allo svolgimento dello stesso, un’opportunità di arricchimento della propria esperienza umana, una possibilità di crescita sociale che rafforzi il senso di appartenenza alla collettività.

L’assessore alle Politiche e Servizi Sociali
Dott. Teodoro De Maria

Ultimi Articoli

Taurianova ricorda la “Strage di Razzà”

Questa mattina, a Taurianova, alle ore 10:00, si è svolta la cerimonia commemorativa per...

Occhiuto elogia la collaborazione internazionale contro la ’ndrangheta

Le parorole del Presidente dell Regione Calabria a seguito dell'operazione congiunta Italia-Germania “Complimenti alla Procura...

Rosarno misure di prevenzione per una sala giochi

Con una decisione del 31 marzo 2025, la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale...

I RAGAZZI DELL’ITIS DI POLISTENA BOCCIANO LE DISCRIMINAZIONI E L’OMOFOBIA

L’unica cosa “anormale” nella società è ancora la presenza di discriminazioni ed omofobia. Ildesiderio...

Taurianova ricorda la “Strage di Razzà”

Questa mattina, a Taurianova, alle ore 10:00, si è svolta la cerimonia commemorativa per...

Domani allerta meteo arancione in Calabria

La Protezione civile della Regione Calabria ha diffuso per domani un allerta meteo arancione...

JOE AVATI ALLA RICERCA DELLE SUE ORIGINI A RIZZICONI

Il comico e attore australiano, nell’ambito del progetto “Italea-Turismo delle Radici” attuato dal Ministero...