HomeAltre NotizieRizziconi e Polistena insieme per l’inclusione

Rizziconi e Polistena insieme per l’inclusione

Pubblicato il

L’Associazione Prendiamoci per mano… Uniti si può! è un Ente del Terzo Settore con sede a Taurianova, da anni impegnato in attività socio-educative e abilitative per bambini e ragazzi con bisogni speciali. Oltre a garantire supporto concreto, il sodalizio promuove eventi di informazione, formazione e sensibilizzazione sulla disabilità, favorendo l’integrazione sociale.

In occasione del 2 Aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD), istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007, l’associazione ha organizzato importanti momenti di riflessione e sensibilizzazione. Il Blu Day Autismo è un’occasione per promuovere inclusione e comprensione, sottolineando l’importanza di garantire alle persone autistiche una vita piena e soddisfacente.

Quest’anno, a ridosso della giornata mondiale, il sodalizio ha promosso due convegni:

  • “Parliamo di Spettro dell’Autismo” presso l’Auditorium “Casa Famiglia Nazareth” di Rizziconi
  • “Parliamo di Spettro dell’Autismo” presso l’Istituto Comprensivo “F. Jerace Capoluogo Brogna” di Polistena

Gli eventi hanno visto la partecipazione di studenti, esperti e istituzioni, con interventi di professionisti del settore come il dott. Elpidio Cecere, la dott.ssa Ketty De Gregorio e la dott.ssa Angela Foti, nonché di figure istituzionali che hanno sottolineato l’importanza dell’inclusione e dell’accoglienza. Federico De Rosa, giovane autistico e autore, ha portato la sua testimonianza da remoto, lasciando un messaggio di speranza.

L’iniziativa è stata patrocinata da enti e istituzioni, tra cui il Comune di Rizziconi e Polistena, l’Associazione Medici Cattolici Diocesi Oppido-Palmi, Fimp Calabria, OMCeO RC, ANGSA Nazionale, l’Associazione Vigili del Fuoco Sez. RC e il TCE Therapy Center.

L’Associazione Prendiamoci per mano… Uniti si può! continua a lavorare per un cambiamento culturale che riconosca e valorizzi la diversità, garantendo pari opportunità a ogni individuo. Un impegno costante per un futuro più inclusivo.

Ultimi Articoli

Taurianova: si chiude l’anno da “Capitale Italiana del Libro 2024”

Un anno di cultura condivisa, radicamento territoriale e impegno sociale. Omaggio a Subiaco che raccoglie il testimone

Seminara, domani concerto del duo Ubaldo Rosso flauto – Milena Punzi violoncello

Domenica 6 aprile 2025 prestigioso appuntamento musicale presso la Chiesa di San MarcoEvangelista...

Gioiosa sequestrati 40 Kg di cocaina

Nei giorni scorsi, le Volanti del Commissariato di Siderno hanno arrestato un cittadino italianocon...

Mattiani: Il PD calabrese in contraddizione con quello nazionale

“Marina Sereni, Dirigente nazionale del Partito democratico che per anni ha ricoperto importanti incarichi...

A Roma si dà il via alla 67ª edizione del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Nella suggestiva Sala dei Presidenti del CONI a Roma si è svolta la presentazione...

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici...

Taurianova ricorda la “Strage di Razzà”

Questa mattina, a Taurianova, alle ore 10:00, si è svolta la cerimonia commemorativa per...