HomePoliticaRifiuti, sentenza TAR, Barone: «L'amministrazione Ranuccio vive di improvvisazione»

Rifiuti, sentenza TAR, Barone: «L’amministrazione Ranuccio vive di improvvisazione»

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

La recente sentenza emessa dal Tribunale Amministrativo di Reggio Calabria sul ricorso proposto dall’azienda Locride Ambiente contro il Comune di Palmi evidenzia l’improvvisazione della attuale amministrazione.

Veniamo da 5 anni di disservizi nella raccolta dei rifiuti.

Penso, ad esempio, alle condizioni di degrado cui spesso abbiamo dovuto assistere sul Sant’Elia, alla Tonnara di Palmi e in tante altre zone della Città.

Ciononostante, invece di intervenire con gli strumenti di tutela apprestati dal nostro ordinamento, si è deciso di proseguire nel rapporto contrattuale.

Alla sua scadenza, addirittura, stando alle rivendicazioni della Locride Ambiente, tra ritardi ed errori, si sono succedute nel tempo una serie di proroghe tecniche.

Un servizio prorogato per ben due anni che complessivamente ha funzionato a singhiozzo e che ha finito per gravare oltremodo sulle spalle dei cittadini.

Proroghe oggi sanzionate dalla giustizia amministrativa.

Ma oltre il danno la beffa.

La tassa sulla raccolta dei rifiuti è stata aumentata dall’amministrazione attuale in maniera  ingiustificabile, non essendo per nulla rapportata alla qualità del servizio che i cittadini hanno ricevuto e continuano a ricevere.

Le ricadute temo saranno disastrose, perché aumenti così sconsiderati, in un momento di grave sofferenza socio-economica, rischiano di aggravare ulteriormente il già alto livello di evasione che nella nostra Città rappresenta un’altra emergenza da contrastare, ma con strategia ed efficacia e non con azioni sconsiderate sul piano amministrativo come quelle cui abbiamo assistito in questi cinque anni.

Dott. Giovanni Barone

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Piano Antincendi 2025: Calabria punta su tecnologia e prevenzione

La Giunta regionale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all' Agricoltura, Gianluca Gallo, ha...

Richiesta di dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale di Candidoni: la discussione si intensifica

La polemica che ha preso avvio qualche giorno fa nel Comune di Candidoni, riguardante...