HomePoliticaReggio Calabria: scontro aperto sulla chiusura degli uffici comunali

Reggio Calabria: scontro aperto sulla chiusura degli uffici comunali

Pubblicato il

La chiusura di 24 uffici comunali a Reggio Calabria ha scatenato un acceso dibattito politico, con posizioni diametralmente opposte tra il consigliere comunale Massimo Ripepi e l’amministrazione guidata dal Sindaco Giuseppe Falcomatà.

Ripepi ha denunciato con forza l’inadempienza politico-amministrativa del Sindaco, attribuendo a quest’ultimo la responsabilità diretta della situazione. Secondo il consigliere, la chiusura degli uffici rappresenta “un blocco amministrativo senza precedenti” che paralizzerà i servizi essenziali della città. Ha inoltre accusato l’amministrazione di non aver pianificato interventi di manutenzione e sicurezza, lasciando che gli edifici comunali si deteriorassero fino a diventare inagibili.

Di contro, l’amministrazione comunale ha respinto le accuse, precisando che non è stata emessa alcuna ordinanza di chiusura definitiva. In una nota ufficiale, è stato chiarito che sono in corso attività di verifica e monitoraggio per affrontare le criticità segnalate dal Dirigente-Datore di Lavoro, Ing. Francesco Minutolo. È stato istituito un tavolo tecnico per analizzare la situazione e pianificare interventi correttivi, sottolineando che la sicurezza dei lavoratori e degli utenti rimane una priorità assoluta. Inoltre, “della situazione è stata anche informata la Prefettura. Sono al vaglio degli organi comunali competenti le necessarie verifiche sulla sussistenza di eventuali profili di responsabilità a tutti i livelli.”

Il dibattito resta aperto, con entrambe le parti che difendono le proprie posizioni. La vicenda evidenzia la complessità delle sfide amministrative e la necessità di trovare soluzioni che garantiscano sicurezza e continuità nei servizi per i cittadini.

Ultimi Articoli

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Piano Antincendi 2025: Calabria punta su tecnologia e prevenzione

La Giunta regionale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all' Agricoltura, Gianluca Gallo, ha...

L’ombra del potere: riflessioni sulla democrazia moderna

Anche quando Clistene, il padre della democrazia ateniese, creò la parola democrazia unendo démos...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...

Piano Antincendi 2025: Calabria punta su tecnologia e prevenzione

La Giunta regionale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all' Agricoltura, Gianluca Gallo, ha...

Richiesta di dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale di Candidoni: la discussione si intensifica

La polemica che ha preso avvio qualche giorno fa nel Comune di Candidoni, riguardante...

La Ginestra sostiene l’Ammiraglio Agostinelli: un appello per la riconferma alla guida dei porti calabresi

Una delegazione del laboratorio culturale, " La Ginestra" con la sua leader, Maria Rosaria...