HomeAltre NotizieReggio, boom di 104 tra le insegnanti della scuola primaria

Reggio, boom di 104 tra le insegnanti della scuola primaria

Pubblicato il

Potrebbe avere una coda nelle aule dei tribunali il boom di assegnazioni di precedenze dovute alla legge 104 che si è registrato tra gli insegnanti nella Provincia di Reggio Calabria.

Nei giorni scorsi è stata infatti pubblicata la graduatoria relativa all’assegnazione provvisoria interprovinciale della scuola primaria e la percentuale degli insegnanti con la precedenza che spetta a chi si avvale della legge 104 è passata dal 4,3% al 23,4%.

Il dato ovviamente non è passato inosservato all’ufficio scolastico provinciale ed è molto probabile che si procederà a una verifica dettagliata delle singole posizioni alla ricerca di forzature o certificazioni non reali.

La legge 104/92 tutela i diritti delle persone disabili e prevede alcune agevolazioni su scelta e trasferimento di sede per i lavoratori disabili. Si tratta di agevolazioni finalizzate soprattutto a ridurre i disagi della lontananza tra domicilio e sede di lavoro e si concretizzano con il diritto alla precedenza nel trasferimento.

Per avere una idea di ciò che è avvenuto basti pensare che nella provincia di Reggio, nel 2016 su 591 insegnanti in graduatoria c’erano solo 26 persone con la precedenza relativa alle legge 104 mentre nell’elenco diffuso il 23 agosto di quest’anno, su 498 docenti ce ne sono 117 che hanno ottenuto la certificazione di disabilità.

Il malcontento nel mondo degli insegnanti sta crescendo anche perchè molti docenti con disabilità conclamate e dichiarate da anni, sono stati superati dalle “new entry”, rischiano di restare molto indietro nelle graduatorie e saranno probabilmente costretti a insegnare lontano da casa.

Nei mesi scorsi il fenomeno era già esploso in altre zone di Italia e il ministro Fedeli aveva annunciato il rafforzamento dei controlli per evitare queste anomalie che rischiano di ledere in maniera clamorosa i diritti di chi ha reali problemi di salute o deve assistere un familiare disabile.

Ultimi Articoli

Monte Sant’Elia: il graffito del bambino crocifisso e la guerra delle coscienze

C’è un luogo, il Monte Sant’Elia di Palmi, dove lo sguardo si perde nell’infinito...

Papa Francesco, il lato umano della speranza

“La speranza cristiana non è negazione del dolore e della morte,è celebrazione dell’amore di...

Pasquetta in Calabria: tra tradizione, tepori primaverili e cordoglio per Papa Francesco

Temperature miti e tradizione rispettata per la Pasquetta in Calabria, con un pensiero di...

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Nel giorno in cui la Chiesa commemora l’incontro dell’angelo con le donne che andarono...

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...