HomeSanitàRaggiunto uno storico accordo scientifico tra Terme di Galatro e Università Magna...

Raggiunto uno storico accordo scientifico tra Terme di Galatro e Università Magna Graecia di Catanzaro

Pubblicato il

Un passo significativo nel campo della ricerca e delle terapie termali è stato compiuto dalle Terme di Galatro grazie alla firma di un prestigioso accordo di collaborazione scientifica con il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università Magna Graecia di Catanzaro. Questo progetto innovativo segna un nuovo capitolo nello sviluppo delle terapie termali e nel trattamento delle patologie otorinolaringoiatriche, consolidando la ricerca e la formazione in ambito medico-scientifico.

L’accordo, firmato dall’Amministratore Unico delle Terme di Galatro, Domenico Lione, e dal Direttore del Dipartimento di Scienze della Salute, Francesco Luzza, ha come obiettivo principale l’analisi dell’efficacia dei trattamenti termali, con particolare attenzione ai benefici delle acque di Galatro sulle patologie otorinolaringoiatriche. La collaborazione si concentra su applicazioni terapeutiche per otiti medie catarrali acute e croniche, utilizzando tecniche come l’aerosolizzazione e l’insufflazione delle acque termali.

Non solo ricerca, ma anche formazione: il progetto prevede lo sviluppo di attività didattiche, inclusi progetti di tesi, corsi, congressi e ricerche congiunte. L’utilizzo delle strutture specialistiche delle Terme di Galatro rappresenterà un’opportunità unica per specializzandi, dottorandi e assegnisti dell’università, permettendo loro di avanzare nella loro carriera accademica e contribuire a nuove scoperte terapeutiche.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto da Domenico Lione alla professoressa Eugenia Allegra, figura chiave nell’ideazione di questa collaborazione, per il suo impegno nella ricerca e nella crescita dei giovani talenti medici. Riconoscimenti sono stati espressi anche alla ricercatrice Maria Rita Bianco per il suo prezioso contributo.

L’accordo contempla inoltre la partecipazione a progetti di ricerca finanziati da enti regionali, ministeriali ed europei, puntando a rafforzare l’innovazione e a promuovere le terapie termali come strumento scientificamente riconosciuto nel panorama medico.

Con questa iniziativa, Terme di Galatro si afferma come un punto di riferimento nel settore termale calabrese, dimostrando un impegno concreto per la ricerca, la formazione e lo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative, in un’ottica di continuo progresso scientifico.

Ultimi Articoli

Il Calabrese Gabry Lanzillotti sul tetto d’Italia

ROMA - Quattordici gare, di cui tredici in salita, per due titoli italiani assoluti...

La U.S. Palmese vince 3-1 i play-off non sono più un miraggio

La ventisettesima giornata del campionato di Eccellenza vede la Palmese conquistare un’importante vittoria per...

Mons. Alberti e Progetto Città della Piana: Un Appello per il Bene Comune

Qualche giorno fa  a Palmi presso la Curia Vescovile, l’arch. Armando Foci presidente dell’Associazione...

Palmi, le impressioni di Mattiani a margine della manifestazione “INSIEME”

E’ grande l’ottimismo che finalmente si respira attorno al Nuovo Ospedale della Piana chesorgerà...

Reggio la dottoressa De Furia incontra i sindaci del territorio

L'incontro, organizzato dalla Garante regionale della Salute Anna Maria Stanganelli, ha coinvolto i sindaci...

Taurianova: Corso per Operatori nel Settore Emergenza della Croce Rossa Italiana

Dal 15 dicembre fino all'11 marzo, il Comitato della Croce Rossa Italiana di Taurianova...

La garante della Salute incontra il commissario dell’Asp di Catanzaro

Giornata di briefing, giovedì scorso, all’Asp di Catanzaro, tra il commissario straordinario, Antonio Battistini...