HomeAltre NotiziePubblicato il primo libro di don Gaudioso Mercuri

Pubblicato il primo libro di don Gaudioso Mercuri

Pubblicato il

GIOIA TAURO – E’ nato quasi per caso, in modo naturale, timido, discreto ma vincente. E il titolo descrive la personalità del suo autore: “Chi ama non occupa tutti gli spazi”.

Si tratta dell’opera pubblicata lo scorso mese di dicembre dalla casa editrice D’Ettoris, e il suo ideatore, arrivato nella città del porto come viceparroco più giovane d’Italia e accolto con un abbraccio in Vaticano da Papa Francesco, in poco tempo ha conquistato la fiducia e il consenso di tantissimi fedeli che hanno visto in lui una bontà d’animo che rasserena.

Lui è don Gaudioso Mercuri, e il libro è il frutto della convinzione delle catechiste da lui seguite, che hanno messo su carta le meditazioni fatte dal giovane prete ogni settimana, e hanno pensato di poter metterle insieme e dare vita ad un’opera. E così è stato.

“Nel mio libro parlo anche della vocazione al sacerdozio e della famiglia. – ha detto il viceparroco – Nasce nel modo più umile possibile e ho deciso di inserire le mie esperienze di vita. Dall’incontro con il Papa al pensiero del Vescovo Bux sul seminarista, che pubblicai quando dirigevo il Giornale del Seminario. Parlo inoltre della famiglia, del ruolo dei genitori e dei figli. Ma lo faccio senza pretese. Il mio è solo un modo per far conoscere la storia di Gesù a chi ha voglia di avvicinarsi al suo meraviglioso mondo, e devo tutto ai miei parrocchiani”.

E la semplicità di don Gaudioso è percepibile già dal titolo. “Gesù avrebbe potuto fare tutto da solo, essere il dominatore del mondo. – ha detto – Eppure ha scelto dei collaboratori, perché chi ama non occupa tutti gli spazi”.

“La chiesa nasce dal coraggio di Dio di fidarsi degli uomini. – ha poi scritto nella sua presentazione – Sono certo che non riusciremo a stancare l’amore di Dio”.

L’invito alla lettura del libro è stata scritta dal docente universitario Mons. Giuseppe Silvestre. L’introduzione è di Vittoria Velardo, mentre la postfazione è a cura del critico e giornalista Franco Bruno Vitolo.

Uno stile diretto, semplice, libero, quello di don Gaudioso, perché come ha detto Papa Francesco, «La religione ha il diritto di esprimere la propria opinione a servizio della gente, ma Dio nella creazione ci ha resi liberi».

 

Ultimi Articoli

L’Associazione “Progetto Città della Piana” ha incontrato la D.ssa Lucia Di Furia Commissario dell’ASP della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Ieri pomeriggio a Reggio Calabria presso la sede dell’ASP, Armando Foci presidente dell’Associazione Progetto...

Gioia Tauro : Al via i lavori per la Casa del Portuale

Sono finalmente iniziati i lavori di realizzazione della “casa del portuale”, un immobile per...

Scilla: Arresto in flagranza durante un controllo stradale

Nel corso di un servizio perlustrativo, i Carabinieri della Stazione di Scilla hanno tratto...

Reggio: arrestato per atti persecutori, trovato con bisturi vicino all’abitazione della ex

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Pellaro hanno tratto in arresto...

Gioia Tauro : Al via i lavori per la Casa del Portuale

Sono finalmente iniziati i lavori di realizzazione della “casa del portuale”, un immobile per...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...

Reggio: Museo del Mare, lavori in corso e prospettive future

Proseguono con ritmo costante i lavori per la realizzazione del Museo del Mare di...