HomeLavoroPorto: Terminato l'incontro a Roma

Porto: Terminato l’incontro a Roma

Pubblicato il

16.39: In questi 10 giorni si contratteranno le modalità di attuazione della cassa integrazione, il ministero si attiverà per ampliare la zona franca e per attivare tutte le procedure volte a far diminuire il gap di competitività tra Gioia Tauro e i porti nord africani senza violare le norme europee . L’area di Gioia Tauro è inserita tra le zone in crisi.

16.35: I sindacati hanno spinto per ottenere una cassaintegrazione a rotazione.

16.30: Si è concluso l’incontro romano. Tutte le parti hanno firmato un verbale, il prossimo appuntamento è fissato per domani alle 15 a Catanzaro presso l’Unità di crisi all’assessorato al Lavoro.  Nel verbale sembra che l’azienda abbia rinunciato alla mobilità, il ministero si sarebbe impegnato per cassa integrazione straordinaria.

15.53: Sembra che il discorso (sulle modalità della cassaintegrazione) verrà riaperto in Calabria.

15.18: La discussione si prolunga: sembra che il nodo siano le modalità dell’attuazione della cassa integrazione.

14.54: Sembra che si stia lavorando a un tavolo permanente che duri 10 giorni in cui si possa stilare un protocollo d’intesa per scongiurare la mobilità e capire quali forme di ammortizzatori sociali utilizzare.

14.40: In questo momento si sta svolgendo una riunione ristretta

14.20: La discussione si è spostata sulla possibile durata della cassa integrazione.

14.00: I sindacati propongono la cassa integrazione a rotazione.

13.57: I tecnici del ministero del Lavoro parlano della possibilità di fare cassaintegrazione straordinaria per crisi aziendale.

13.55: All’incontro è presenta anche il sindaco di Rosarno Elisabetta Tripodi.

13.42: All’incontro è presente anche il sindaco di Laureana (pres. assemblea “Città degli ulivi”) Domenico Ceravolo.

13.37: Il sottosegretario all’Economia Antonio Gentile si è detto disponibile a valutare la proposta del piano di rilancio.

13.33: Sono iniziati gli interventi dei rappresentanti sindacali e hanno chiesto un piano di rilancio sul modello di Termini Imerese e ribadito il no alla mobilità.

13.18: Simonetti (Mct) avrebbe ribadito le richieste di ridimensionamento e chiesto maggiore efficienza.

13.17: Scopelliti annuncia un incontro per domani con Aponte (Msc) a Ginevra e chiede a Mct di liberare la banchina e comunica la diminuizione delle accise. E parla anche dello sviluppo del retroporto.

13.00: L’incontro è iniziato, Scopelliti ha preso la parola.

12.59: Sono arrivati anche il ministro Matteoli, il presidente Scopelliti, e il sottosegretario Gentile.

12.53: A Gioia non c’è unità tra le sigle sindacali, i lavoratori del Sul hanno formato un presidio al varco doganale mentre gli altri lavoratori aspettano notizie dalle sedi dei rispettivi sindacati.

12.51: E’ arrivato il sindaco di Gioia Renato Bellofiore, ed è atteso il presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti impegnato a un altro tavolo.

12.46: Sta per iniziare l’incontro al Ministero dei Trasporti, al momento sono presenti i rappresentanti sindacali, Il sottosegretario Aurelio Misiti, La vicepresidente della Regione Antonella Stasi, I sindaci di Cittanova e Melicucco, i tecnici di ministero e regione.

Ultimi Articoli

Volley giovanile a Taurianova, premiati i team locali per i successi regionali

L’amministrazione comunale ha premiato i giovani atleti della School VolleyTaurianova, freschi vincitori del campionato...

Ospedale di Vibo “Io lavoro, lascio agli altri le parole”

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta per la...

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “UGO FOSCOLO” DI BAGNARA IN VISITA ALLA STAZIONE CARABINIERI

La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...

Organizzazioni sindacali e Confcommercio Reggio Calabria siglano l’accordo territoriale per il lavoro stagionale

In un momento storico caratterizzato da incertezza economica e continue trasformazioni nel mondodel lavoro,...

“C’è Posto per te!” dalla Calabria parte il tour di Sviluppo Lavoro Italia

È partita da Cosenza la campagna nazionale itinerante "C'è Posto per te!", in programma...

Trasporti efficienti e salari adeguati: Filt-Cgil Calabria si confronta in assemblea

L'adunanza si è svolta nei locali del cineteatro Metropolitano di Reggio Calabria