HomeAltre NotiziePorto: Ancora ferme le attività, decisivo l'incontro di oggi alla Regione

Porto: Ancora ferme le attività, decisivo l’incontro di oggi alla Regione

Pubblicato il

GIOIA TAURO (27 LUGLIO 2011) – Sono ancora ferme le attività all’interno del porto di Gioia Tauro, dopo la rottura di ieri sera tra i sindacati e la Mct, sui metodi di applicazione della cassa integrazione. Diventa a questo punto cruciale l’incontro previsto per questo pomeriggio a Catanzaro presso la sede della Regione Calabria, per capire quale direzione prenderà l’intera vicenda.

Nella notte si è spaccato anche il fronte sindacale, i confederali hanno scritto un documento all’azienda per chiedere la riapertura del tavolo per raggiungere un accordo “che garantisca la rotazione del personale interessato”  garantendo “i requisiti di maggiore efficienza richiesti dall’azienda e discussi dal sindacato”. Il Sul ha deciso di non firmare il documento. «Abbiamo chiesto all’azienda – ha dichiarato il segretario regionale Carmelo Cozza – di firmare l’accordo tecnico sulla rotazione per far partire la cassa integrazione e di aprire subito dopo un tavolo ristretto, per affinare tutti i criteri inerenti l’organizzazione del lavoro. L’azienda ha rifiutato la proposta – ha proseguito Cozza – dimostrando una rigidità che non possiamo tollerare».

Dall’assemblea della Uil che si è tenuta questa mattina al comune di San Ferdinando è partito un messaggio chiaro: La priorità è quella di chiudere l’accordo a Catanzaro. Per Giuseppe Rizzo, della Uil Trasporti «al termine di una trattativa è normale che ci siano degli scontenti, ora si sta cercando di salvare il salvabile, i problemi non si risolveranno con i colpi di testa».

Hanno ribadito la linea delineata da Rizzo anche il segretario confederale Carmelo Barbagallo,  quello regionale Roberto Castagna, il segretario Provinciale Pino Zito e Pino Bartolo segretario regionale Uil Trasporti.

All’assemblea erano presenti il sindaco di San Ferdinando Domenico Madafferi e il consigliere regionale del Pd Demetrio Battaglia.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Taurianova: concluso il corso di formazione “Nati per Leggere” e nominato il primo referente del presidio locale

Un passo avanti per la promozione della lettura in età prescolare a Taurianova. Si...

Palmi: le Tre Croci tornano bianche, il sindaco ribadisce l’importanza del rispetto dei luoghi pubblici

A seguito dei fatti che hanno caratterizzato le Tre Croci sul Monte Sant’Elia durante...

Operazione nel Parco Nazionale d’Aspromonte: documentati crimini contro l’ambiente

A seguito di una complessa attività di indagine avviata nel 2024, coordinata dalReparto Carabinieri...

Quattro spettacoli, un’unica passione: il teatro calabrese si illumina

Una primavera ricca di appuntamenti per il Centro Teatrale Meridionale, che propone al pubblico...

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...