HomeAltre NotiziePonte di Sant'Eufemia: Il Pd raccoglie le firme. Bray aderisce al contest...

Ponte di Sant’Eufemia: Il Pd raccoglie le firme. Bray aderisce al contest di Calabresi Creativi

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Il coordinamento pianigiano del partito democratico ha deciso di battersi per evitare la demolizione dell’antico ponte metallico di Sant’Eufemia d’Aspromonte, della linea ferrata Gioia – Sinopoli e ha reso pubblico il proprio disappunto verso l’iniziativa delle Ferrovie della Calabria, con una conferenza stampa che si è svolta ieri nella nuova sede del partito a Gioia Tauro.

All’incontro sono intervenuti il coordinatore Michele Galimi e il segretario della sezione di Sant’Eufemia Domenico Forgione.

“Il ponte è un monumento da preservare – ha esordito Galimi – e siamo pronti anche a promuovere una sottocrizione popolare per acquistarlo pur di evitare la demolizione”.

Domenico Forgione e Michele Galimi
Domenico Forgione e Michele Galimi
Secondo l’ex sindaco di Cinquefrondi i percorsi in disuso delle linee taurensi sono un immenso patrimonio per l’intera Piana e dovrebbero essere rilanciati attraverso progetti condivisi da tutti gli enti interessati. “Abbiamo un patrimonio immenso che l’incuria e il disinteresse generale rischiano di rovinare in maniera irreparabile. Il partito democratico – ha aggiunto Galimi – sta lavorando per favorire e assecondare l’attivismo che parte dai territori e per trovare gli spazi adeguati nella nuova programmazione dei fondi comunitari per far promuovere percorsi turistici che portino alla riscoperta degli immensi tesori del nostro patrimonio come i mulini ad acqua ancora funzionanti o il parco degli ulivi”.

Domenico Forgione ha annunciato l’avvio di una raccolta firme per salvare il ponte di Sant’Eufemia e ha annunciato che il partito parteciperà a tutte le forme di lotta avviate nel centro aspromontano. “La notizia della demolizione – ha detto – ha colpito tutti: il pd, il sindaco e l’intera comunità, per il nostro paese la ferrovia rappresenta un importante legame storico e affettivo”.

Forgione ha poi allargato il ragionamento ai gravi problemi idrogeologici che gravano sul territorio di Sant’Eufemia. “In diverse occasioni partiti e amministrazioni comunali hanno denunciato il grave dissesto idrogeologico che incombe sul nostro paese. E’ un problema serio – ha aggiunto – e servono diversi milioni di euro per risolverlo. Il paese sta lentamente scendendo a valle”.

Gli esponenti democratici hanno infine lanciato una proposta alle Ferrovie della Calabria. “Considerato che non ci sono i fondi per mettere in sicurezza il ponte, invece di abbatterlo l’azienda segnali la situazione di pericolo e inibisca l’accesso alle persone, in attesa che la situazione evolva e si trovino le somme necessarie a valorizzare in maniera adeguata un ponte dall’immenso patrimonio culturale e storico”.

Tra le iniziative nate in questi giorni in difesa del ponte sta riscuotendo molto successo anche a livello nazionale, quella promossa da Domenico Rositano di Calabresi Creativi che ha lanciato un contest, destinato a architetti, designer e studiosi di tutto il mondo, per trovare l’idea migliore grazie alla quale riconvertire la linea ferrata e il ponte per impedirne la fine.

L’idea di Rositano è stata immediatamente sposata e rilanciata anche dall’ex ministro ai Beni Culturali Massimo Bray.

Ultimi Articoli

Su richiesta della Procura della Repubblica di Reggio Calabria diretta dal Procuratore f.f. GiuseppeLombardo,...

“Agire”: il nuovo movimento politico di Palmi che sfida lo scenario locale

Con un approccio decisamente diretto, il movimento politico "Agire" ha fatto il suo ingresso...

Sentenza del Tribunale di Palmi sul processo Propaggine: condanne e assoluzioni (nomi)

In data odierna, il Tribunale di Palmi, presieduto dal Dott. Petrone e composto dalla...

Sentiero Calabria: una finestra sulla straordinaria bellezza dell’entroterra calabrese

Un viaggio immersivo attraverso i tesori naturalistici e culturali della Calabria: questa è la...

Un Passo verso una Comunità più Inclusiva: La Consulta delle Associazioni a San Ferdinando

Si è tenuta il 10 aprile , presso il Municipio di San Ferdinando, la...

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “UGO FOSCOLO” DI BAGNARA IN VISITA ALLA STAZIONE CARABINIERI

La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...

Palmi scuole chiuse il 12 Aprile

Il Comune di Palmi informa la cittadinanza che, in occasione del transito del 67°...