HomeAltre NotiziePolistena: la nota di Tripodi sulla differenziata

Polistena: la nota di Tripodi sulla differenziata

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Il sindaco di Polistena, Michele Tripodi

E’ stata diffusa nei giorni scorsi dagli organi di stampa, notizia ove si riportavano le risultanze di un bando pubblicato nel 2009 per l’implementazione della raccolta differenziata. Si precisa che gli atti afferenti la partecipazione del Comune di Polistena a quel bando, che metteva a disposizione risorse del POR Calabria, sono stati compiuti dalla passata Amministrazione.
Quando siamo giunti al Comune, non solo ci siamo visti comunicare l’estromissione per inadempienze banali, ma abbiamo dovuto constatare che la raccolta differenziata, era stata portata a zero, completamente cancellata, con un ingente debito pregresso sulle spalle reclamato da Piana Ambiente.
Successivamente, la nostra Amministrazione ha non solo ripristinato la raccolta differenziata generica stipulando una convenzione con la stessa Piana Ambiente e risanando il debito, ma ha creato le condizioni per poter lanciare a partire dal 2012 la raccolta differenziata porta a porta almeno nel centro storico, che sarà gestita da personale comunale.
Procederemo infatti con la costruzione di una piattaforma di deposito temporaneo dei rifiuti differenziabili, che costerà 55.000 Euro, 35mila trasferite quale contributo della Provincia e 20mila con fondi di bilancio, necessaria per lo stoccaggio provvisorio.
Per sostenere la raccolta differenziata porta a porta, il Comune partirà con una dotazione iniziale di bilancio pari 100.000 Euro, per l’acquisto di attrezzature e mezzi, attivabili con mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti.
Infine l’Amministrazione Comunale ha partecipato al bando regionale del luglio scorso, i cui esiti ancora non si conoscono, per la costruzione di isole ecologiche.  Nel caso la Regione  finanzi il progetto proposto, l’isola sorgerebbe su un bene confiscato alla mafia.
L’impegno dunque della nostra Amministrazione in campo ambientale e specie per il rilancio della raccolta differenziata è massimo. Nonostante il momento finanziario peggiore per gli enti locali con tagli dei trasferimenti statali, stiamo dimostrando con i fatti di voler investire le poche risorse di bilancio disponibili per migliorare la qualità della vita dei cittadini in ogni settore della vita associata.

Michele Tripodi
sindaco di Polistena

Ultimi Articoli

Taurianova: si chiude l’anno da “Capitale Italiana del Libro 2024”

Un anno di cultura condivisa, radicamento territoriale e impegno sociale. Omaggio a Subiaco che raccoglie il testimone

Seminara, domani concerto del duo Ubaldo Rosso flauto – Milena Punzi violoncello

Domenica 6 aprile 2025 prestigioso appuntamento musicale presso la Chiesa di San MarcoEvangelista...

Gioiosa sequestrati 40 Kg di cocaina

Nei giorni scorsi, le Volanti del Commissariato di Siderno hanno arrestato un cittadino italianocon...

Mattiani: Il PD calabrese in contraddizione con quello nazionale

“Marina Sereni, Dirigente nazionale del Partito democratico che per anni ha ricoperto importanti incarichi...

A Roma si dà il via alla 67ª edizione del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Nella suggestiva Sala dei Presidenti del CONI a Roma si è svolta la presentazione...

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici...

Rizziconi e Polistena insieme per l’inclusione

L’Associazione Prendiamoci per mano… Uniti si può! è un Ente del Terzo Settore con...