HomePoliticaPolistena: Giorgia Sorace sceglie la via del silenzio

Polistena: Giorgia Sorace sceglie la via del silenzio

Pubblicato il

 

Giorgia Sorace

POLISTENA (27 settembre 2011) – Bocche cucite dal fronte del Prc. Giorgia Sorace preferisce non replicare al resto dei consiglieri di maggioranza che ieri, in una nota già riportata da Inquieto Notizie, hanno suggerito la via delle dimissioni al giovane consigliere di Rifondazione.

Il gruppo Rilanciamo Polistena non ha chiesto spiegazioni al consigliere, né ha proposto alcun dialogo. Il messaggio è abbastanza chiaro. Chiedono le dimissioni di un consigliere che a parer loro ha tradito la maggioranza, non ha accettando il provvedimento del sindaco Michele Tripodi, che prevede – nel nuovo Piano del traffico – il pagamento dei parcheggi in alcuni punti della città.

Abbiamo già detto che fra la maggioranza del Pdci e la Sorace qualche screzio si era creato in occasione delle elezioni provinciali quando, la giovane consigliera non aveva sostenuto il sindaco. Ora, però, si potrebbe aprire uno scenario del tutto nuovo nel Consiglio di Polistena, in cui – ricordiamo – siede un solo gruppo di opposizione di centro destra che fa capo a Enzo Pisano e Piero De Pasquale, mentre il resto dei consiglieri è di centrosinistra, soprattutto il più corposo gruppo di opposizione con l’ex sindaco Giovanni Laruffa del Pd. Gruppo al quale sembra essere vicino anche l’ex vicesindaco della città, Claudio Roselli, silurato dal primo cittadino Tripodi quando è venuto a sapere delle simpatie del suo vice per l’Udc.

Giorgia Sorace probabilmente “paga” per il suo avvicinamento al gruppo del Prc di Cinquefrondi e per la storia delle scorse Provinciali, quando decise di sostenere la candidatura di Giuseppe Longo, candidato col suo partito. Dopo Roselli che è stato mandato via dal sindaco, ora, a dimostrazione di unità da parte del resto della maggioranza, è tutto il gruppo di Rilanciamo Polistena, guidato da Fabio Racobaldo, a chiedere le dimissioni del consigliere. Insomma a più di un anno e mezzo dal risultato elettorale che ha premiato Tripodi, la maggioranza rischia di perdere altri pezzi.

Angela Corica

Ultimi Articoli

Trasporti a Pasqua e 25 aprile: rincari record fino al 190% in Calabria

In occasione delle festività Pasquali e del 25 aprile, in 20 giorni i costi...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

L’Associazione “Progetto Città della Piana” ha incontrato la D.ssa Lucia Di Furia Commissario dell’ASP della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Ieri pomeriggio a Reggio Calabria presso la sede dell’ASP, Armando Foci presidente dell’Associazione Progetto...

Gioia Tauro : Al via i lavori per la Casa del Portuale

Sono finalmente iniziati i lavori di realizzazione della “casa del portuale”, un immobile per...

Reggio Calabria: scontro aperto sulla chiusura degli uffici comunali

La chiusura di 24 uffici comunali a Reggio Calabria ha scatenato un acceso dibattito...

Randagismo, Mattiani: “Il contrasto al randagismo è un’esigenza prioritaria”

Il fenomeno del randagismo rappresenta un grave e diffuso problema da combattere per le...

“Agire”: il nuovo movimento politico di Palmi che sfida lo scenario locale

Con un approccio decisamente diretto, il movimento politico "Agire" ha fatto il suo ingresso...