Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata dal sindaco Giuseppe Pedà al Presidente della Giunta regionale Mario Oliverio, per chiedere di istituire un presidio idraulico a Gioia Tauro:
Gentile Presidente,
gli ultimi eventi calamitosi, come è a tutti noto, hanno per l’ennesima volta mostrato la fragilità del territorio calabrese, ormai da lungo corso provato da continui processi erosivi del suolo che ne stanno gradualmente compromettendo la tenuta strutturale, rendendo altresì sempre più alto il livello di allerta per eventuali criticità connesse al rischio idrogeologico.
A ciò si deve aggiungere che fenomeni come questi – fino a qualche tempo fa intermittenti, e che oggi si ripropongono invece in maniera frequente – sono anche fonte di preoccupazione e tensione fra la popolazione.
Al cospetto di tale situazione non si può più allora negare la necessità e l’urgenza di esaminare e porre attenzione seria ed immediata alle questioni connesse alla messa in sicurezza del nostro territorio e alla pianificazione di adeguati sistemi di intervento per la gestione degli eventi estremi. Sono convinto che risultati in tale direzione possano ottenersi solo avviando un dialogo aperto e collaborativo fra livello politico e tecnico-operativo, animato dall’unico obiettivo di riuscire a programmare e concretizzare interventi mirati ed efficaci in materia.
L’Amministrazione gioiese è particolarmente attenta a tali problematiche ambientali, e ciò non soltanto per mera sensibilità al tema ma poiché proprio nella città di Gioia Tauro ricade uno dei bacini idrografici più importanti fra quelli dell’intera provincia di Reggio Calabria, ovvero il Petrace, ricettore di tutto il carico idrico del reticolo idrogeografico dell’Area 11.
Stante questa peculiarità del territorio gioiese e tenuto conto che con apposite Delibere Regionali – nella fattispecie la n. 602 del 14.09.2010 e la n. 301 del 11.09.2013 – la Giunta Regionale in materia di prevenzione ha disposto, fra l’altro, che l’ubicazione dei Presidi Idraulici debba avvenire in prossimità delle foci dei fiumi, Le chiedo allora un incontro al fine di valutare assieme la possibilità e l’opportunità di istituire nell’ambito del Comune di Gioia Tauro un Presidio Idraulico, iniziativa che la mia Amministrazione è pronta peraltro eventualmente ad agevolare mettendo a disposizione della Regione idonei locali.
Confidando nella Sua sensibilità e attenzione alla materia, rimango in attesa di un Suo positivo riscontro.
Cordiali Saluti
Giuseppe Pedà