HomeCulturaPalmi: una tavola rotonda sulla candidatura Unesco della Varia.

Palmi: una tavola rotonda sulla candidatura Unesco della Varia.

Pubblicato il

PALMI – La Casa della Cultura di Palmi ospiterà, a partire dalle 17 di domani, una tavola rotonda sul tema:  “Valorizzare e promuovere il patrimonio culturale immateriale della Calabria. Lacandidatura Unesco della Varia di Palmi”.

L’incontro-conferenza è stato promosso dai firmatari della candidatura della Varia di Palmi a Patrimonio dell’Umanità, in sintonia con il Comune di Palmi.

La Rete di associazioni cittadine che appoggiano la candidatura della Varia di Palmi, si è posta come obiettivo febbraio 2013, data in cui le porte dell’Unesco potrebbero spalancarsi e far entrare la festività palmese tra i beni immateriali dell’umanità.

«La “prospettiva Unesco” è una condivisione partita dal popolo, dai cittadini, che chiedevano di essere coinvolti nelle decisioni riguardanti la festa della Varia e le iniziative che ruotano attorno ad essa», ha spiegato Patrizia Nardi, coordinatrice della Rete.

Nel corso di una conferenza stampa presso la Pro Loco di Palmi, è stato spiegato il senso dell’incontro di domani: la divulgazione. E’ infatti importante, in questa fase, diffondere il più possibile il progetto legato alla promozione della candidatura della Rete delle macchine a spalla, della quale fanno parte i Gigli di Nola, i Candelieri di Sassari e la Macchina di Santa Rosa di Viterbo, oltre naturalmente la Varia di Palmi.

La tavola rotonda di domani vedrà la partecipazione, tra gli altri, degli Assessori regionale e provinciale alla Cultura, Mario Caligiuri e Eduardo Lamberti Castronuovo; di Domenico Naccari, consigliere capitolino delegato ai rapporti con le Regioni; di Mirella Marra, direttrice dell’Archivio di Stato di Reggio Calabria e di Tommaso Rotundo, catalogatore e antropologo dell’Università di Roma.

Ultimi Articoli

Trasporti a Pasqua e 25 aprile: rincari record fino al 190% in Calabria

In occasione delle festività Pasquali e del 25 aprile, in 20 giorni i costi...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

L’Associazione “Progetto Città della Piana” ha incontrato la D.ssa Lucia Di Furia Commissario dell’ASP della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Ieri pomeriggio a Reggio Calabria presso la sede dell’ASP, Armando Foci presidente dell’Associazione Progetto...

Gioia Tauro : Al via i lavori per la Casa del Portuale

Sono finalmente iniziati i lavori di realizzazione della “casa del portuale”, un immobile per...

Trasporti a Pasqua e 25 aprile: rincari record fino al 190% in Calabria

In occasione delle festività Pasquali e del 25 aprile, in 20 giorni i costi...

Gioia Tauro : Al via i lavori per la Casa del Portuale

Sono finalmente iniziati i lavori di realizzazione della “casa del portuale”, un immobile per...

L’Amerigo Vespucci torna in Calabria: un viaggio tra storia e bellezza

L'Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare Italiana, considerata la "più bella del...