HomeCronacaPalmi, una delibera prova il collaudo statico del Teatro

Palmi, una delibera prova il collaudo statico del Teatro

Pubblicato il

26 luglio 2001: l’Ufficio del Genio Civile di Reggio Calabria – servizio di edilizia asismica – riceve un documento proveniente dal Comune di Palmi e firmato dagli architetti Domenico Abbia e Rosaria Zoccali, dall’ingegnere Bruno Cassone, dall’architetto Alessandro Tallarida e dall’ingegnere Vincenzo Orlando. E’ il certificato approvante il collaudo del Teatro all’Aperto di Palmi.

Un anno dopo, l’11 luglio del 2002, l’allora commissario prefettizio del Comune di Palmi Maria Luisa Latella, approva “l’atto di collaudo redatto dagli architetti Tallarida e Gerardis e dal perito Panetta, relativo ai lavori di costruzione del Teatro all’Aperto in località Marinella”, e contestualmente approva “l’atto di collaudo statico delle opere in cemento armato redatto dall’architetto Tallarida in data 26 luglio 2001”.

E’ la delibera numero 162 del 16 luglio del 2002, avente ad oggetto “Costruzione Teatro all’Aperto in località Marinella – Approvazione atti di collaudo”.

Solo qualche giorno fa la struttura è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza di Palmi, su disposizione della Procura, perché ritenuta priva di collaudo statico e perché realizzata in difformità dal progetto definitivo ed esecutivo, dopo circa 16 anni dalla sua inaugurazione e dopo che in quella struttura si sono svolte migliaia di manifestazioni, soprattutto nella stagione estiva.

Ma esistono anche tre documenti che provano che il sindaco dell’epoca, Armando Veneto, ha comunicato all’assessorato ai lavori pubblici della Regione Calabria tre varianti all’opera. Sono le pratiche numero 9820311 del 24 giugno 1998, con cui Veneto comunica tre varianti in corso d’opera: la realizzazione di un plinto di fondazione, l’innalzamento della cassa armonica ed un intervento in uno dei locali del Teatro.

“Esigiamo che venga fatta chiarezza su questa vicenda – hanno detto i progettisti e direttori dei lavori Domenico Abbia e Bruno Cassone, e l’ex sindaco Antonino Parisi – La struttura ha passato positivamente le verifiche di tre tecnici esterni, ed i lavori sono stati eseguiti in maniera scrupolosa. A prova di ciò, vi sono delibere, relazioni finali e corrispondenza tra Comune e Regione”.

Ma allora perché la struttura è stata sequestrata? Perché Procura e Guardia di Finanza hanno denunciato la mancanza di collaudo statico e la realizzazione dell’opera in difformità dal progetto depositato? Il collaudo ed il collaudo statico, una volta ottenuti, non vanno effettuati nuovamente e periodicamente, eccetto che per i casi di interventi sulla struttura che ne modifichino l’aspetto. Ma non è il caso del Teatro di Palmi, che non è mai stato modificato se non nella veranda del ristorante (già esistente), dove nel 2014, a seguito dell’assegnazione del bene all’associazione “Leonida”, è stato posto un gazebo rimovibile in legno.

La triste vicenda del Teatro all’Aperto continua: dopo lo “schiaffo” ricevuto in seguito alla vicenda della sua assegnazione per la gestione, nel 2014, terminata con la revoca al vincitore del bando e l’arresto dell’ex assessore Giuseppe Isola per tentata concussione in concorso, uno dei luoghi simbolo della cultura palmese torna alla ribalta. Purtroppo per fatti cronaca.

 

Ultimi Articoli

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Gioia Tauro: fermato un 33enne per maltrattamenti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa dellamisura cautelare...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Gioia Tauro: fermato un 33enne per maltrattamenti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa dellamisura cautelare...

Rizziconi, scoperta raffineria di cocaina in un casolare isolato: un duro colpo al narcotraffico

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in una raffineria clandestina di cocaina....