HomeCulturaPalmi, tutto pronto al Parco dei Tauriani per "Echi Italici"

Palmi, tutto pronto al Parco dei Tauriani per “Echi Italici”

Pubblicato il

Storia, natura, cultura, enogastronomia, teatro, identità, insieme a Palmi per “Echi Italici”. La manifestazione, prevista per domani 21 e domenica 22 ottobre è un concentrato di iniziative: dall’escursione sul percorso Leonida alle degustazioni enogastronomiche, dalla rievocazione storica alla piece drammaturgica.

Due giornate durante le quali i partecipanti saranno accompagnati in un viaggio esperenziale nel luoghi dei Taureani, “dove tutto ebbe inizio”.

L’evento è gratuito e realizzato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Palmi con il contributo della Regione Calabria, in collaborazione con il Movimento S. Fantino, la Pro Loco di Palmi e l’Associazione Fogghi di Luna ed è tappa del 13° Festival Internazionale Cerealia.

Le iniziative prenderanno il via domani, 21 ottobre, a partire dalle ore 08:00, con il raduno in piazza Primo Maggio e la partenza per il percorso escursionistico “Leonida”, che da Villa Mazzini giungerà al Parco dei Tauriani attraversando casa Repaci e la guardiola, le Grotte di Trachina e Grotta Perciata, l’affaccio dello scoglio dell’Ulivo e la Chiesa di San Fantino.

Giunti al Parco, seguirà “ArcheoFood”, la degustazione, guidata da cuochi e archeologi, dei piatti identitari della tradizione. In programma anche una rievocazione storica per riscoprire lo stile di vita degli antichi romani e tauriani.

La seconda giornata, del 22 ottobre, sarà invece dedicata alla presentazione didattica del villaggio e dei popoli italici e romani. Alle 15:00 appuntamento con una visita guidata del Parco a cura delle guide del Movimento San Fantino.

Alle 16:30 ancora spazio all’ArcheoFood, in cui l’arte del convivio verrà riscoperta attraverso un racconto storico e la suggestione delle immagini, trasmesse in video, di una cena romana.

Chiusura con la rappresentazione teatrale “Velelia e Tita”, uno spettacolo di Katia Colica con Maria Milasi, Kristina Mravcova e Americo Melchionda. Un lavoro in cui ad essere protagoniste sono due donne e il fondamentale ruolo che esse ricoprivano nella società dei tauriani.

Ultimi Articoli

Ospedale di Vibo “Io lavoro, lascio agli altri le parole”

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta per la...

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “UGO FOSCOLO” DI BAGNARA IN VISITA ALLA STAZIONE CARABINIERI

La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...

Palmi scuole chiuse il 12 Aprile

Il Comune di Palmi informa la cittadinanza che, in occasione del transito del 67°...

“Ostro Vento del Sud” soffierà al teatro Manfroce di Palmi

Ostro è il vento che spira da Mezzogiorno. Con esso viaggiano i canti, come...

Grande successo per la Terza Festa delle Nazionalità a Gioia tauro

Accoglienza, condivisione ma anche colori, sapori  e allegria, sono stati gli ingredienti principali della...

Palmi: Successo di pubblico e di vendite per Votalatrippa VI della Prometeus

Una serata all’insegna dell’ironia, oltre le divisioni e i colori politici, ha sancito il...