HomeAltre NotiziePalmi: Le eccezioni rallentano l'avvio del processo Cosa mia

Palmi: Le eccezioni rallentano l’avvio del processo Cosa mia

Pubblicato il

PALMI – In un’aula bunker gremita, ha preso il via ieri a Palmi il maxi processo scaturito da un’imponente operazione della Squadra Mobile di Reggio Calabria e dagli agenti del Commissariato di Polizia di Palmi, condotta nel 2010, nella quale sono finite le potenti famiglie Gallico-Morgante-Scigliatano-Sgro, operanti nel territorio di Palmi, e le famiglie Bruzzise-Parrello, che si muovono nel territorio di Seminara.

“Cosa mia”, questo il nome dell’operazione, ha portato all’arresto di ben 52 soggetti, a cui la Pubblica accusa, rappresentata dai Sostituti della Dda di Reggio Calabria Di Palma e Musarò, contesta a vario titolo l’associazione a delinquere di stampo mafioso, finalizzata alla commissione di omicidi, estorsioni, intimidazioni e altri gravi reati consumati in prevalenza nell’area interessata ai lavori di ammodernamento dell’Autostrada Salerno-Reggio-Calabria.

La Corte d’Assise del Tribunale di Palmi, presieduta da Silvia Capone con a latere Crea e Spedale, ha aperto ieri il processo, che non è però decollato per via di una lunghissima interruzione dovuta ad una serie di eccezioni sollevate dai collegi difensivi degli imputati.

Quattro le questioni rilevate, di cui solo una realmente importante, ed è l’invito che l’avvocato Francesco Cardona ha rivolto alla Capone, a cui ha chiesto di abbandonare per incompatibilità la presidenza della Corte, avendo svolto, in fase di indagine preliminare, l’interrogatorio di garanzia al suo assistito.

Oltre cinque ore di sospensione, per permettere ai giudici di decidere sulle questioni sollevate dalle difese, non hanno portato ad alcun esito, e intorno alle 21 la Corte ha annunciato il rinvio dell’udienza a sabato prossimo.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

“Cambia-Menti con lo Sport: Presentato il Progetto per la Rieducazione Penitenziaria a Palmi

Si è tenuta ieri presso la sala Consiliare del Comune di Palmi, la presentazione...

Bellezza, Fede e Arte: Un Nuovo Percorso per l’UCAI a Gioia Tauro

Si è svolto a  Gioia Tauro, presso la Casa del Laicato un incontro, che...

Un altro medico aggredito nel carcere di Reggio Calabria

Un medico in servizio nell'infermeria del carcere di San Pietro a Reggio Calabria è...

Sanità in Calabria, Mattiani: “In tre anni fatto un grande lavoro.”

Si è svolto ieri in Consiglio Regionale il tanto atteso dibattito sulla sanità. Tra...

I carabinieri di Taurianova incontrano gli studenti di Molochio

Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieridella Compagnia di...

A Roma si dà il via alla 67ª edizione del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Nella suggestiva Sala dei Presidenti del CONI a Roma si è svolta la presentazione...

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici...