HomeAmbientePalmi, Locride Ambiente pronta allo sciopero

Palmi, Locride Ambiente pronta allo sciopero

Pubblicato il

Lavoratori di Locride Ambiente sul pide di guerra dopo l’assemblea sindacale di questa mattina, indetta per discutere con la Filcams Cgil delle azioni da adottare aseguito del mancato pagamento del mese di Luglio 2017 da parte dell’azienda.

Al termine dell’incontro, che si è svolto nella sede della Ppm a Palmi, gli operai della ditta impegnata nella raccolta dei rifiuti ed il segretario generale Filcams Cgil, Valerio Romano, hanno deciso di aprire lo stato di agitazione, sospendere immediatamente gli straordinari e dare avvio alle procedure di indizione dello sciopero.

I motivi di tali decisioni sono da rintracciare non solo nel mancato pagamento della mensilità di Luglio 2017, ma anche nel mancato rispetto dell’accordo sottoscritto presso l’ispettorato del lavoro lo scorso 4 Luglio, che impegnava l’azienda Locride Ambiente ad assumere i dipendenti della Radi che avevano i requisiti per essere assorbiti dalla Locride.

In una breve comunicazione diramata al termine dell’assemblea, si legge che “verranno rispettate tutte le procedure di legge per il diritto allo sciopero e per il rispetto dei diritti ad oggi violati. Facciamo presente che l’azienda non ha ancora provveduto aconsegnare a molti lavoratori i contratti e le buste paga di luglio da esibire durante il servizio in strada alle forze dell’ordine”.

Ultimi Articoli

Taurianova: si chiude l’anno da “Capitale Italiana del Libro 2024”

Un anno di cultura condivisa, radicamento territoriale e impegno sociale. Omaggio a Subiaco che raccoglie il testimone

Seminara, domani concerto del duo Ubaldo Rosso flauto – Milena Punzi violoncello

Domenica 6 aprile 2025 prestigioso appuntamento musicale presso la Chiesa di San MarcoEvangelista...

Gioiosa sequestrati 40 Kg di cocaina

Nei giorni scorsi, le Volanti del Commissariato di Siderno hanno arrestato un cittadino italianocon...

Mattiani: Il PD calabrese in contraddizione con quello nazionale

“Marina Sereni, Dirigente nazionale del Partito democratico che per anni ha ricoperto importanti incarichi...

 “Maree e Microclima dell’Area dello Stretto di Skylla e Cariddi” se ne discute al Planetarium di Reggio Calabria

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 20:30, presso il Planetarium Pythagoras della Città di...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...