HomeCulturaPalmi, i giovani diplomati della "Silvio D'Amico" di Roma presentano "GENTESPAESATA"

Palmi, i giovani diplomati della “Silvio D’Amico” di Roma presentano “GENTESPAESATA”

Pubblicato il

Sabato 19 agosto, alle ore 21:00 presso il Centro Giovanni Paolo II (via della Resistenza 4) di Palmi, andrà in scena lo spettacolo “GENTESPAESATA” scritto e diretto da Sofia Russotto e interpretato da Michele Eburnea, Gaja Masciale, Filippo Marone, una compagnia di giovani ragazze e ragazzi diplomati presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma.

Un lavoro ispirato alla poesia “Gente Spaesata” di Cesare Pavese e alle vicende biografiche del celebre poeta e scrittore, e realizzato con il patrocinio della “Silvio D’Amico” e della supervisione artistica del regista di fama europea Antonio Latella.

In “GENTESPAESATA”, due ragazzi senza desiderio né scopo discutono su come cambiare il mondo trascorrendo le loro giornate tra musica, alcool e droga. Un alto muro di casse e una consolle da dj sono gli strumenti del loro divertimento distruttivo. Il loop tossico della loro quotidianità viene interrotto dall’arrivo di una giovane donna che sconvolge da subito il fragile equilibrio della casa dando inizio ad un pericoloso vortice di eventi che li metterà di fronte alla scelta più difficile della loro vita.

«L’incapacità di proiettarsi in un futuro – scrive l’autrice nelle note al testo – di vedere i propri progetti come qualcosa di connesso ad un desiderio profondo, assistere allo scorrere della propria vita in terza persona senza esserne granché coinvolti: è questa l’atmosfera in cui sono immersi i tre protagonisti di “Gente Spaesata”. Vivono di notte perché di giorno nessuno li riconosce. La mancanza di connessione con la realtà li avvicina vorticosamente al desiderio di morte, prospettiva più seducente di costruirsi un futuro incerto in un mondo che non li comprende e che loro non comprendono».

Il costo del biglietto è di 10 euro per l’intero, ridotto di 5 euro per il pubblico under 25 e gratuito per il pubblico under 16.

Ultimi Articoli

Taurianova ricorda la “Strage di Razzà”

Questa mattina, a Taurianova, alle ore 10:00, si è svolta la cerimonia commemorativa per...

Occhiuto elogia la collaborazione internazionale contro la ’ndrangheta

Le parorole del Presidente dell Regione Calabria a seguito dell'operazione congiunta Italia-Germania “Complimenti alla Procura...

Rosarno misure di prevenzione per una sala giochi

Con una decisione del 31 marzo 2025, la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale...

I RAGAZZI DELL’ITIS DI POLISTENA BOCCIANO LE DISCRIMINAZIONI E L’OMOFOBIA

L’unica cosa “anormale” nella società è ancora la presenza di discriminazioni ed omofobia. Ildesiderio...

Votalatrippa VI: torna l’atteso volume di satira edito dalla Prometeus di Palmi

Torna l’appuntamento con la satira sagace e raffinata di “Votalatrippa VI”, volume editodall’Associazione Prometeus,...

Intervista ad Emma Guerrisi “La Pittrice dell’anima”

Emma Guerrisi è una pittrice italiana, ispirandosi alla natura e alla pittura realistica. Predilige...

Si conclude a Reggio Calabria la rassegna “Oltre i Confini”

Moni Ovadia, attore, autore e scrittore è uno dei più prestigiosi e popolari uomini...