HomeAmbientePalmi, assessori e consiglieri in strada per raccogliere i rifiuti

Palmi, assessori e consiglieri in strada per raccogliere i rifiuti

Pubblicato il

La prima gatta da pelare per il neosindaco Giuseppe Ranuccio, si chiama emergenza rifiuti. L’incubo di una città piena di sacchi dell’immondizia in ogni angolo si è purtroppo traformato in realtà ancora una volta, e la nuova amministrazione sta profondendo sofrzi quotidianamente per cercare di contenere il danno.

E così non sarà raro trovare, in questi giorni, in queste ore, assessori e consiglieri di maggioranza in giro per la città, a dare una mano agli operatori ecologici che, in piena emergenza, stanno cercando di ripulire Palmi.

Ma perché si è arrivati all’emergenza? Perché l’appalto alla ditta Avr, conferito a gennaio scorso, aveva durata fino al 30 giugno scorso, ed il nuovo appalto decorrerà dal 15 luglio.

“Purtroppo chi doveva prevedere una copertura del servizio di raccolta dei rifiuti nella fase di passaggio, non lo ha fatto – ha detto il primo cittadino Giuseppe Ranuccio – Ci assumiamo la responsabilità di quanto sta accadendo, chiediamo scusa ai palmesi ma ribadiamo un concetto che credo sia chiaro: la situazione di emergenza noi la abbiamo ederitata, non creata, e con responsabilità stiamo lavorando per limitare il problema”.

Il sindaco ha quindi fatto sapere che i cittadini possono lasciare fuori dalle abitazioni i sacchetti con l’umido a giorni alterni a partire da domenica, mentre i sacchi con la differenziata possono essere lasciati tutti i giorni, in particolare di giovedì e venerdì, perché grazie ad una istanza presentata alla Regione, il Comune ha ottenuto il via libera a conferire in discarica un maggio numero di tonnellate di rifiuti.

“La situazione tornerà alla normalità tra 10-15 giorni – ha detto ancora il sindaco – Nel frattempo chiedo alla città di pazientare ancora un po’ e di collaborare insieme a noi. A tal proposito vi ricordo che il piazzale ex deposito Ama non è un centro di raccolta dei rifiuti, per cui vi invito a non abbandonarli lì. Noi ce la stiamo mettendo davvero tutta”.

Ultimi Articoli

Ospedale di Vibo “Io lavoro, lascio agli altri le parole”

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta per la...

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “UGO FOSCOLO” DI BAGNARA IN VISITA ALLA STAZIONE CARABINIERI

La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...

Palmi scuole chiuse il 12 Aprile

Il Comune di Palmi informa la cittadinanza che, in occasione del transito del 67°...

 “Maree e Microclima dell’Area dello Stretto di Skylla e Cariddi” se ne discute al Planetarium di Reggio Calabria

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 20:30, presso il Planetarium Pythagoras della Città di...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...