HomeAltre NotizieOperazione Bread express: tre arresti a Melicucco e Rosarno

Operazione Bread express: tre arresti a Melicucco e Rosarno

Pubblicato il

MELICUCCO – I carabinieri del Comando provinciale di Reggio hanno arrestato cinque persone per spaccio di sostanze stupefacenti e per un tentativo di estorsione.

Sono finiti in carcere Antonino Pesce, rosarnese di 23 anni; Antonino Consiglio, 29enne di Melicucco e Domenico Sellaro, 37enne di Melicucco.

Sono invece ai domiciliari Alessandro Altomare di 36 anni e Antonio Brusco di 50 anni, entrambi di Rogliano.

Il provvedimento è stato emesso dal Gip di del tribunale di Reggio Calabria su richiestra della Direzione distrettuale antimafia.

L’operazione, denominata “bread express”, nasce dall’indagine “Vittorio Veneto” che nel giugno del 2013 portò al fermo di otto persone per traffico di droga e armi.

Nel corso delle indagini gli investigatori hanno captato una conversazione in cui tre dei fermati raccontavano che Domenico Sellaro (titolare di un panificio a Melicucco) aveva consegnato a uno di loro una partita di droga, a parziale saldo di un debito, e che la droga era solo una parte di un carico di 400 chili in possesso di Sellaro.

Gli intercettati affermano: «era quella dentro i pacchi da due…ha 400 chili!… hanno un timbro rosso sopra il cellophane…una macchia rossa…sono 400!”.

Le successive indagini hanno accertato che il panettiere si occupava del traffico di marijuana in tutta la Regione.

Un punto di riferimento della sua attività a Rogliano era un altro fornaio. Mentre per smerciare la droga a Mangone (in provincia di Cosenza), Sellaro contattava Antonio Brusco, titolare di una auto officina.

Durante le indagini i carabinieri hanno fermato Brusco con addosso mille e 600 euro. L’uomo, che stava per incontrare Sellaro, si è giustificato dicendo che dal melicucchese avrebbe dovuto comprare una turbina per un lavoro da effettuare in officina.

Dalle intercettazioni è emersa un’altra vicenda, relativa a un brutale pestaggio subito da Sellaro. Pare che l’uomo dovesse 11 mila euro ad Antonino Pesce.

Nel corso delle indagini è stata captata una chiamata effettuata da Pesce a Sellaro, in cui il rosarnese intimava a Sellaro di portargli tutti i soldi entro il giorno successivo, minacciandolo di morte e preannunciandogli che si sarebbe appropriato del panificio.

Terrorizzato il panettiere si è rivolto ad Antonio Consiglio per chiedergli di intercedere con il giovane rampollo del clan pesce: “eh…ha detto che domani viene qua e fa quello che deve fare, non lo puoi chiamare per favore…per… per calmarsi un po’. Mi ha detto che domani viene qui e si prende il forno ‘Ntoni!”.

Sellaro è stato minacciato da Pesce e Consiglio fino al giorno del matrimonio del cognato, quando prendendo i soldi ricevuti in dono dagli sposi, riesce a saldare il suo debito.

Ultimi Articoli

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

L’Associazione “Progetto Città della Piana” ha incontrato la D.ssa Lucia Di Furia Commissario dell’ASP della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Ieri pomeriggio a Reggio Calabria presso la sede dell’ASP, Armando Foci presidente dell’Associazione Progetto...

Gioia Tauro : Al via i lavori per la Casa del Portuale

Sono finalmente iniziati i lavori di realizzazione della “casa del portuale”, un immobile per...

Scilla: Arresto in flagranza durante un controllo stradale

Nel corso di un servizio perlustrativo, i Carabinieri della Stazione di Scilla hanno tratto...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...

Reggio: Museo del Mare, lavori in corso e prospettive future

Proseguono con ritmo costante i lavori per la realizzazione del Museo del Mare di...