HomeAltre NotizieContinuano le indagini sul ferimento di Modafferi

Continuano le indagini sul ferimento di Modafferi

Pubblicato il

 

Il commissariato di Palmi

DELIANUOVA – I poliziotti del Commissariato di Palmi indagano a tutto campo per cercare di risalire ad una versione veritiera delle circostanze che hanno portato al ferimento, sabato sera, di Giuseppe Modafferi, di 18 anni, studente presso l’Istituto Tecnico Agrario di Palmi,  residente a Delianuova.

Le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore di Palmi Gianluca Gelso e dal Procuratore Capo della Repubblica, Giuseppe Creazzo. essere stato ferito, gli agenti della Polizia Scientifica del Commissariato di Gioia Tauro hanno effettuato alcuni rilievi per verificare se  la versione raccontata dal ragazzo coincide con quanto emerso dall’analisi del luogo.

Interrogato in Ospedale a Polistena dai poliziotti del Commissariati di Palmi,  allertati dai medici, Modafferi ha detto  di aver accompagnato a casa un suo amico con cui era stato al bar per fare una ricarica al telefono cellulare; successivamente ha raccontato di essersi fermato a bere ad una fontana pubblica in una zona periferica del paese  e proprio in quel mentre, scendendo dalla macchina, ha avvertito un forte dolore al polpaccio della gamba destra.

Il ragazzo ha capito immediatamente di essere stato raggiunto da un proiettile ed ha fatto subito ritorno a casa, dove ha trovato la sorella ed il padre, ai quali ha raccontato l’episodio.

Il padre, preoccupato, lo ha trasportato in Ospedale a Polistena, dove domenica mattina è stato operato dai medici del reparto di chirurgia che gli hanno estratto il proiettile dalla gamba. Le sue condizioni sono stabili, Modafferi non è in pericolo di vita.

Le indagini si muovono nella direzione della ricerca del colpevole ma anche di un movente, interrogativo quest’ultimo a cui è al momento difficile dare una risposta.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Apertura del Liceo Coreutico a Cinquefrondi: un sogno che si realizza

L’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi è orgogliosa di annunciare l’apertura ufficiale del Liceo Coreutico, una...

Violenza di genere: l’Europa chiamata all’azione

Giusi Princi, eurodeputata FI-PPE e membro della Commissione FEMM del Parlamento Europeo, denuncia l’aumento...

Seminara il silenzio e il dolore della comunità

Nel cuore di una Calabria che fatica a scrollarsi di dosso vecchie ombre, si...

Gallico incendi e colpi di pistola doppia intimidazione in meno di 24 ore

Due danneggiamenti in meno di ventiquattrore. Una doppia intimidazione si è consumata a Gallico, nella...

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici...

Rizziconi e Polistena insieme per l’inclusione

L’Associazione Prendiamoci per mano… Uniti si può! è un Ente del Terzo Settore con...

Taurianova ricorda la “Strage di Razzà”

Questa mattina, a Taurianova, alle ore 10:00, si è svolta la cerimonia commemorativa per...