HomeAltre NotizieNuovo Ospedale, Infantino: da Barone disinformazione. Non c'è alcuno stop

Nuovo Ospedale, Infantino: da Barone disinformazione. Non c’è alcuno stop

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo: Il Sindaco pro tempore di Palmi al nullismo a cui ci aveva abituati, sul Nuovo Ospedale, aggiunge ora il “terrorismo” politico che fa attraverso la disinformazione.

E’ incredibile che Barone, che dimostra di ignorare totalmente la procedura e la tempistica, polemizzi con chi fin qui ha difeso la città dagli attacchi strumentali dei parlamentari del M5S  e con chi ha fatto, in questi anni, da costante pungolo nei confronti delle istituzioni al fine di arrivare finalmente alla posa della prima pietra.

Mai lo abbiamo visto gonfiare il petto e rivolgere parole di condanna nei confronti dei grillini che, come tutti i palmesi sanno, le stanno provando tutte pur di bloccare la costruzione del nuovo ospedale. Mai in precedenza  ha sentito il bisogno alzare la voce nei confronti dell’ex Presidente della Giunta Scopelliti il quale aveva promesso, rispondendo ad un interpello dei cittadini di Palmi, che i lavori dell’ospedale sarebbero iniziati nel marzo 2014.

Non siamo ancora assuefatti  alle offese e alle mistificazioni di un soggetto che non merita di rappresentare la città di Palmi. Incapace di governare prova adesso a nascondere le sue malefatte usando sull’ospedale argomenti privi di ogni fondatezza.

Sostiene infatti che sull’ospedale è calato il silenzio e che sulla procedura si è tornato un anno indietro, non risparmiando per questi infondati motivi  critiche all’attuale Presidente della Giunta Regionale, Oliverio.

Ma quale silenzio e quale passo indietro?

Come si dice in politica le menzogne hanno le gambe corte e quello che contano sono i fatti.

Al novello “rivoluzionario”  che ha addirittura minacciato una manifestazione a sostegno del nuovo ospedale proviamo a rinfrescare la memoria rispetto agli atti fin qui compiuti dalla Regione Calabria.

Il 16 marzo scorso a Catanzaro presso la sede della Giunta Regionale, davanti al Presidente Oliverio, è stato  sottoscritto il contratto di appalto dal rappresentante dell’impresa Tecnis e dai delegati della Regione Calabria. L’impresa  aveva e ha  l’obbligo contrattuale di presentare il progetto esecutivo che successivamente deve passare al vaglio di una apposita commissione

A tal fine Il 7 luglio 2015 il Dipartimento n.6 Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità della Regione Calabria ha indetto  un BANDO DI GARA per l’“Affidamento del servizio di verifica del Progetto Definitivo e del Progetto Esecutivo, nell’ambito della: “Concessione di Costruzione e gestione del Nuovo Ospedale della Piana di Gioia Tauro”.

La scadenza della presentazione delle offerte è stata fissata per il 7.8.2015.

Rebus sic stantibus: non c’è lentezza ma solo uno scrupoloso rispetto delle procedure di verifica.

In poche parole, in sei mesi, l’attuale Giunta Regionale ha fatto ciò che non era stato fatto in quattro anni dalla Giunta Scopelliti.

In ogni modo,  nei prossimi giorni incontreremo il Presidente Oliverio al quale chiederemo di continuare a vigilare affinchè i tempi di approvazione del progetto esecutivo siano il più celere possibile, al solo fine di salvaguardare la legalità e il sacrosanto diritto di avere un nuovo ospedale.

Si rassegni, Barone. Non riuscirà a mettere in cattiva luce un impegno politico trasparente al servizio del popolo. Torni pure a crogiolarsi della sua totale inadeguatezza.

Enzo Infantino

                                                    Laboratorio Politico Progresso e Libertà

Ultimi Articoli

Lite familiare a Rosarno: giovane arrestato per vessazioni e aggressioni alla madre

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelaredegli arresti...

Stop alla pesca illegale: sequestri e sanzioni per 81.000 euro in Calabria

Nel primo trimestre dell’anno in corso, il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza...

Sud Innovation Champions: il roadshow che accende il futuro del Mezzogiorno

Dopo il grande successo della prima edizione, che ha raccolto oltre 200 candidature e...

Polistena approva all’unanimità la delibera a sostegno del recupero delle Ferrovie Taurensi

Il Coordinamento per il recupero delle Ferrovie Taurensi esprime profonda soddisfazione per l’approvazione all’unanimità,...

Polistena approva all’unanimità la delibera a sostegno del recupero delle Ferrovie Taurensi

Il Coordinamento per il recupero delle Ferrovie Taurensi esprime profonda soddisfazione per l’approvazione all’unanimità,...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...