HomeSocietàNon solo Capitale del Libro: a Taurianova si lavora all'Infiorata 2024

Non solo Capitale del Libro: a Taurianova si lavora all’Infiorata 2024

Pubblicato il

Il profumo dei fiori tornerà a inebriare Taurianova dal 20 al 23 giugno, quando si terrà l’Infiorata, manifestazione che celebra l’arte effimera, giunta alla sesta edizione, che richiama numerosi artisti.

L’evento, organizzato dalla Pro Loco guidata da Nello Stranges, l’anno scorso ha visto la partecipazione di un importante numero di visitatori.

Quest’anno la direzione artistica è stata affidata all’artista Valentina Mammana, presidente dell’associazione CulturArte di Noto.

Il tema scelto quest’anno è il fumetto, motivo per il quale gli organizzatori intendono avviare una collaborazione con gli organizzatori del Lucca Comics&Game, il festival internazionale del fumetto che si svolge nella città toscana. 

Una scelta della tematica condivisa dal sindaco Roy Biasi e dagli assessori alla cultura e agli eventi di promozione Maria Fedele e Massimo Grimaldi. 

Dichiara Stranges: «Partendo dal tema del fumetto, verranno realizzati 18 quadri floreali e materiali naturali, di 24 metri quadri ciascuno; ne varrà fuori un lunghissimo tappeto floreale che andrà a coprire oltre 150 metri del corso XXIV Maggio»

Hanno già dato la loro adesione alla manifestazione l’associazione CulturArte di Noto, l’Accademia maestri infioratori di Genzano, i maestri infioratori di Gerano, l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, l’Antica Kaulon di Monasterace, il Gruppo infioratori di Gallico, il Gruppo Mosaici di Palmi e il gruppo artistico Antheja di Palmi, l’associazione Infiorata borgo antico di Bovalino, l’associazione socio-culturale Zoì di Gioia Tauro, l’associazione maestri infioratori di Montefiore dell’Aso, l’associazione Tappeti di segatura di Camaiore e l’associazione Inverdurata di Pachino.

L’evento avrà il patrocinio dell Regione Calabria, della Città metropolitana di Reggio Calabria, dell’Anci Calabria, dell’Epli – Calabria straordinaria, della Fondazione istituto regionale per la comunità greca di Calabria, dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, dell’associazione CulturArte di Noto, dell Comune di Taurianova. 

Ultimi Articoli

Ospedale di Vibo “Io lavoro, lascio agli altri le parole”

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta per la...

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “UGO FOSCOLO” DI BAGNARA IN VISITA ALLA STAZIONE CARABINIERI

La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...

Palmi scuole chiuse il 12 Aprile

Il Comune di Palmi informa la cittadinanza che, in occasione del transito del 67°...

Reggio Calabria celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato: un messaggio di legalità e impegno per i giovani

Oggi, nell'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è svolta la cerimonia...

“Cambia-Menti con lo Sport: Presentato il Progetto per la Rieducazione Penitenziaria a Palmi

Si è tenuta ieri presso la sala Consiliare del Comune di Palmi, la presentazione...

Bellezza, Fede e Arte: Un Nuovo Percorso per l’UCAI a Gioia Tauro

Si è svolto a  Gioia Tauro, presso la Casa del Laicato un incontro, che...