HomeAltre NotizieNasce a Palmi “Voliri Volari”, il primo dolce ispirato e dedicato alla...

Nasce a Palmi “Voliri Volari”, il primo dolce ispirato e dedicato alla Varia

Pubblicato il

“Voliri volari… a Varia avi a scasari” è il grido che gli ‘Mbuttaturi (portatori) della Varia gridano prima della partenza, come a dire “qualsiasi cosa accada, la Varia deve partire”. Da questo motto prende il nome il dolce ideato e realizzato dal ristorante Lowe, che stupisce con una nuova gustosa novità che trae ispirazione proprio dalla forma, così riconoscibile, della Varia di Palmi.

Un dolce che quindi richiama la tradizione, ma che diventa innovativo, con alla base dei biscotti di frolla dai cinque colori distintivi delle 5 corporazioni degli ‘Mbuttaturi: blu dei Marinai, rosso degli Artigiani, giallo dei Carrettieri, arancione dei Bovari e verde dei Contadini. Storicamente le 5 corporazioni rappresentavano gli antichi mestieri a cui appartenevano i portatori del Sacro Carro. Anche se ormai non vi è più questo nesso per via del mutare della società, è rimasto ugualmente un forte senso di appartenenza di ciascuno alla propria corporazione.

Sopra i biscotti un semifreddo al cioccolato bianco e amarene, con la caratteristica forma di nuvola “soffice”, che rappresenta in pieno il carro della Varia, simbolo dell’Ascensione in cielo di Maria Vergine.

Così Vincenzo Barilà, proprietario del Lowe Restaurant: «Sono molto legato alla Varia e all’associazione ‘Mbuttaturi. Mi sono iscritto all’associazione nel lontano 2008 e da allora sono stato ‘Mbuttaturi sotto le travi della Varia in ben 5 edizioni (2008, 2013, 2014, 2016, 2019). Provo un amore viscerale per questa manifestazione e per l’associazione tutta, a tal punto da volerla omaggiare con un dolce creato appositamente».

Il nuovo dolce “Voliri Volari” è dunque il suo tributo personale ed originale della pasticceria ad una delle più importanti feste religiose calabresi, inserita nella lista dei beni patrimonio orale e immateriale dell’Umanità, e sicuramente in questo periodo così difficile che stiamo attraversando a causa della pandemia, sarà una “scasata” a tavola che renderà più dolce le giornate.

Ultimi Articoli

Su richiesta della Procura della Repubblica di Reggio Calabria diretta dal Procuratore f.f. GiuseppeLombardo,...

“Agire”: il nuovo movimento politico di Palmi che sfida lo scenario locale

Con un approccio decisamente diretto, il movimento politico "Agire" ha fatto il suo ingresso...

Sentenza del Tribunale di Palmi sul processo Propaggine: condanne e assoluzioni (nomi)

In data odierna, il Tribunale di Palmi, presieduto dal Dott. Petrone e composto dalla...

Sentiero Calabria: una finestra sulla straordinaria bellezza dell’entroterra calabrese

Un viaggio immersivo attraverso i tesori naturalistici e culturali della Calabria: questa è la...

Un Passo verso una Comunità più Inclusiva: La Consulta delle Associazioni a San Ferdinando

Si è tenuta il 10 aprile , presso il Municipio di San Ferdinando, la...

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “UGO FOSCOLO” DI BAGNARA IN VISITA ALLA STAZIONE CARABINIERI

La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...

Palmi scuole chiuse il 12 Aprile

Il Comune di Palmi informa la cittadinanza che, in occasione del transito del 67°...