HomeAmbienteMeteo, ancora caldo al Sud fino a venerdì. Sabato arriva il ciclone...

Meteo, ancora caldo al Sud fino a venerdì. Sabato arriva il ciclone Circe

Pubblicato il

 iLMeteo.it comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni.

Giovedì 3 agosto:

Nord: Fin dalle prime ore del giorno aumenterà via via la nuvolosità sulla Liguria, con piogge sulla provincia di La Spezia, sospinte da forti venti di Libeccio. Durante il pomeriggio si accenderà sempre più l’instabilità temporalesca su tutto l’arco alpino, con fenomeni in estensione anche alle Prealpi.

Centro: Giovedì, alta pressione sempre ben presente, fatta eccezione per qualche piovasco sull’alta Toscana. Temperature massime in lieve aumento.

Sud: La giornata risulterà stabile e soleggiata dal mattino fino a sera; temperature massime in aumento fino a 35 gradi a Bari, 32 a Palermo.

Venerdì 4 agosto:

Nord: Ecco il ciclone Circe: tempo spesso instabile su gran parte dei settori, con temporali e piogge anche intense e calo termico.

Centro: Venerdì, ecco il ciclone Circe; piogge e temporali interesseranno Toscana, Umbria e Marche; soleggiato e più asciutto invece altrove.

Sud: La giornata risulterà stabile e soleggiata dal mattino fino a sera; temperature massime in aumento fino a 37 gradi a Bari, 34 a Palermo.

Sabato 5 agosto:

Nord: Il ciclone Circe si allontana; residua instabilità sul Triveneto, sul resto delle regioni invece tornano condizioni di maggiore stabilità. C

entro: Il ciclone Circe investe le regioni adriatiche: forte maltempo, con temporali anche intensi sulla fascia adriatica. Più soleggiato altrove.

Sud: Arriva il ciclone Circe; temporali anche intensi sul Gargano, piogge nel corso del giorno anche in Sicilia e Calabria. Calo termico.

Ultimi Articoli

Gallico incendi e colpi di pistola doppia intimidazione in meno di 24 ore

Due danneggiamenti in meno di ventiquattrore. Una doppia intimidazione si è consumata a Gallico, nella...

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici...

Anche Palmi celebrerà la notte del liceo classico

È, come sempre, un programma ricchissimo quello con cui l’Istituto scolastico “Nicola Pizi” di...

Le donne di Puccini sul palcoscenico del teatro Manfroce di Palmi

L'universo femminile racchiuso nelle opere di Giacomo Puccini (Lucca 1858 – Bruxelles1924) palpiterà al...

 “Maree e Microclima dell’Area dello Stretto di Skylla e Cariddi” se ne discute al Planetarium di Reggio Calabria

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 20:30, presso il Planetarium Pythagoras della Città di...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...