HomeAltre NotizieMare sporco tra inciviltà e maltempo

Mare sporco tra inciviltà e maltempo

Pubblicato il

foto mare sporcoPALMI – In tantissimi aspettavano il weekend appena trascorso per dare il via ad un’estate che tardava ad arrivare. Ma insieme al caldo afoso e alla voglia irrefrenabile di farsi un bel bagno, è arrivata purtroppo anche la sporcizia in mare.

Alla tonnara infatti domenica scorsa nel primo pomeriggio, intorno alle 16, le acque del mare sono diventate all’improvviso impraticabili. A riva è arrivato di tutto. E non si tratta di schiuma o delle classiche chiazze marroni, ma di vera e propria spazzatura che galleggiava in acqua fino a spiaggiarsi lentamente sul bagnasciuga.

Buste, bottiglie di plastica, cassette di legno e tanto altro ancora hanno impedito ai bagnanti di poter godere del mare di fine luglio, tanto che in molti hanno preferito terminare la giornata e tornare a casa, o rinfrescarsi occasionalmente con le docce poste sulle spiagge.

Diverse le segnalazioni arrivate alla Capitaneria di porto di Gioia Tauro. “Si tratta di rifiuti che arrivano dai torrenti dopo le piogge dei giorni scorsi”, ci ha detto il Comandante Davide Barbagiovanni Minciullo.

Il che non può non far cadere l’accento sulla cattiva condotta dei cittadini che invece di gettare i rifiuti nei luoghi preposti, continuano a depositare in giro o addirittura nei fiumi, oggetti di ogni genere, che inevitabilmente defluiscono in mare.

La salvaguardia del territorio in cui viviamo è uno degli impegni principali al quale ogni cittadino è chiamato.
Purtroppo il messaggio non è ancora chiaro e il territorio continua a subire veri e propri atti di violenza per l’ignoranza e l’inciviltà di chi persiste nell’abbandonare rifiuti di vario genere ovunque capiti.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Monte Sant’Elia: il graffito del bambino crocifisso e la guerra delle coscienze

C’è un luogo, il Monte Sant’Elia di Palmi, dove lo sguardo si perde nell’infinito...

Papa Francesco, il lato umano della speranza

“La speranza cristiana non è negazione del dolore e della morte,è celebrazione dell’amore di...

Pasquetta in Calabria: tra tradizione, tepori primaverili e cordoglio per Papa Francesco

Temperature miti e tradizione rispettata per la Pasquetta in Calabria, con un pensiero di...

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Nel giorno in cui la Chiesa commemora l’incontro dell’angelo con le donne che andarono...

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...