HomePoliticaL'ombra del default sul Comune di Palmi

L’ombra del default sul Comune di Palmi

Pubblicato il

«Potremmo, in teoria, finire in dissesto, perché 11 milioni di euro di debiti da pagare sono una vera e propria catastrofe».

Non usa mezzi termini il primo cittadino Giuseppe Ranuccio per commentare la tegola caduta su palazzo San Nicola, che rischia di compromettere la stabilità finanziaria del Comune di Palmi che, a questo punto, sembra ad un passo dal default.

Nei giorni scorsi, infatti, sono state notificate all’Ente due sentenze che condannano il Comune a pagare quasi 7 milioni di euro a due privati cittadini che circa 20 anni fa si sono visti espropriare dei terreni per ospitare delle opere pubbliche.

I due terreni in questione sono quello su cui è stato costruito il campo da rugby – opera che, come riferito dal sindaco Ranuccio, è costata 8 milioni di euro – e un altro in zona Pille, espropriato perché rientrava nel progetto Pru, il recupero urbano dell’area.

«Non entro nel merito delle due sentenze – ha aggiunto il sindaco – dico solo che ci impegneremo per sapere se vi sono state delle responsabilità da parte dei tecnici».

I 7 milioni che l’Ente dovrà pagare vanno ad aggiungersi ai 4 che i palmesi già stanno pagando per via di un mutuo acceso per pagare l’esproprio di un altro terreno, dinanzi alla Casa della Cultura, al milione e mezzo di rateizzazione della spazzatura ed ai 900 mila euro per le bollette dell’illuminazione pubblica, ereditati negli anni.

Cifre totali da capogiro, che rischiano di generare una vera e propria catastrofe, il dissesto.

«Siamo convinti che riusciremo ad evitare il default – ha concluso Ranuccio – Ma siamo altrettanto convinti che, purtroppo, a farne le spese saranno le opere pubbliche ed i servizi, che subiranno una brusca frenata». 

Ultimi Articoli

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Nel giorno in cui la Chiesa commemora l’incontro dell’angelo con le donne che andarono...

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Rosarno, il Consigliere Brosio aderisce alla Lega Calabria. La soddisfazione del Commissario Mattiani

Cresce ancora nel reggino la squadra della Lega Calabria. Risale a soltanto poche ore...

Candidoni: Dibattiti Accesi e Contrasti su Alloggi e Tariffe

Un consiglio comunale dai toni accesi quello svoltosi a Candidoni il 14 aprile 2025....

Operazione antiterrorismo, Occhiuto: successo delle forze dell’ordine calabresi

"Un plauso alla Questura di Catanzaro, guidata da Giuseppe Linares, alla Procura del capoluogo...