HomeLavoroLirosi Linee, Adoc: «Tratte cancellate e tante segnalazioni di viaggiatori che avevano...

Lirosi Linee, Adoc: «Tratte cancellate e tante segnalazioni di viaggiatori che avevano già acquistato il biglietto»

Pubblicato il

«La situazione critica della società Lirosi, storico simbolo del territorio della Piana di Gioia Tauro, sta raggiungendo livelli preoccupanti. È inaccettabile che siano proprio i lavoratori a subire le conseguenze della crisi della società».

Adoc, associazioni Difesa e Orientamento dei consumatori, di Reggio Calabria esprime profonda solidarietà ai lavoratori coinvolti in queste procedure di licenziamento.

«Una crisi che, così come confermato dalla Uiltrasporti anche davanti all’assessore regionale con delega ai Trasporti, sembrerebbe senza soluzioni immediate a salvaguardia dell’occupazione.

Purtroppo, ai problemi dei lavoratori si aggiungono le difficoltà degli utenti che, negli ultimi periodi, hanno subito non pochi disagi. Stiamo, infatti, ricevendo le segnalazioni di parecchi associati che hanno patito la cancellazione di alcune tratte nazionali, dopo aver acquistato il biglietto – per il quale hanno diritto, così come previsto dalla stessa Carta del viaggiatore, al rimborso del tagliando di viaggio.

Più volte, nelle settimane scorse, come sportello provinciale abbiamo tentato di esporre le lamentele dei nostri associati alla società Lirosi ma, dalla stessa, a tutt’oggi, non abbiamo ricevuto nessun riscontro.

La notizia della sospensione dei servizi di trasporto, con le conseguenti difficoltà per gli utenti, è estremamente preoccupante. Adoc si impegna a seguire da vicino la situazione e ad intervenire affinché vengano tutelati i diritti dei consumatori.

Come Adoc siamo pronti a dare assistenza, nelle nostre sedi di Reggio Calabria e Gioia Tauro, a tutta l’utenza che si è vista cancellare il viaggio precedentemente prenotato. Infine invitiamo chi, in questa fase, ha l’incarico di gestire l’azienda ad aprire un dialogo costruttivo per dare riscontro immediato alle richieste dei nostri associati». Così conclude la nota di Adoc Reggio Calabria.

Ultimi Articoli

Mattiani: Il PD calabrese in contraddizione con quello nazionale

“Marina Sereni, Dirigente nazionale del Partito democratico che per anni ha ricoperto importanti incarichi...

A Roma si dà il via alla 67ª edizione del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Nella suggestiva Sala dei Presidenti del CONI a Roma si è svolta la presentazione...

Rosarno Un arresto per possesso di Droga

Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia diStato di Gioia...

Gioia Tauro Ordinata la restituzione dei beni ad Alfonso Annunziata

La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha disposto la revoca...

“C’è Posto per te!” dalla Calabria parte il tour di Sviluppo Lavoro Italia

È partita da Cosenza la campagna nazionale itinerante "C'è Posto per te!", in programma...

Trasporti efficienti e salari adeguati: Filt-Cgil Calabria si confronta in assemblea

L'adunanza si è svolta nei locali del cineteatro Metropolitano di Reggio Calabria

La FNP-CISL Pensionati Reggio Calabria elegge il suo segretario: è Arcangelo Carbone

Ieri, 27 gennaio, si è svolto il IX Congresso. Carbone: «Subito al lavoro per stringere un patto con le generazioni più giovani»