HomeLavoroLiquidazione Piana Ambiente: rinviata l'assemblea

Liquidazione Piana Ambiente: rinviata l’assemblea

Pubblicato il

GIOIA TAURO – L’assemblea di Piana Ambiente, in programma oggi pomeriggio, è stata rinviata per mancanza del numero legale.

All’assemblea, che avrebbe dovuto approvare la messa in liquidazione della società, mancavano tutti i rappresentanti della parte pubblica. Dopo aver notificato l’impossibilità a procedere, il consiglio di amministrazione si è riunito per fissare la nuova data per l’assemblea.

Questo ulteriore rinvio potrebbe rappresentare un aiuto importante per tutti quei soggetti che si stanno impegnando a creare una nuova realtà, che si occupi della raccolta dei rifiuti e per programmare al meglio la fase di passaggio dalla vecchia alla nuova società.

IL FUTURO Da ieri si lavora alla bozza dello statuto del consorzio a cui dovrebbero aderire, oltre ai comuni pianigiani, anche la Provincia e la Regione.
Il cambio di passo nella vertenza dei 105 lavoratori di Piana Ambiente è arrivato dopo l’incontro in Prefettura della scorsa settimana. Il prefetto Vittorio Piscitelli ha riunito tutti intorno a un tavolo, riuscendo a sbloccare la vicenda degli stipendi arretrati e a riavviare il percorso che dovrebbe porterà alla formazione della nuovo consorzio.

La fase di passaggio dovrebbe essere gestita da una delle società miste calabresi che assorbirebbe i lavoratori di Piana Ambiente per svolgere il servizio di raccolta nella Piana.

STIPENDI ARRETRATI Intanto questa mattina una delegazione di dipendenti ha incontrato gli amministratori di San Ferdinando, Sant’Eufemia e Taurianova per avere notizie sul pagamento degli stipendi. I tre enti hanno assicurato che i bonifici partiranno nelle prossime ore.

Domani i lavoratori saranno a Molochio per chiedere al sindaco Alessio di seguire l’esempio dei colleghi e procedere al pagamento diretto dei dipendenti. L’entita della fattura è di circa novemila euro.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Reggio Calabria: La polemica sugli edifici pubblici si intensifica

La questione della chiusura di alcuni edifici pubblici a Reggio Calabria continua a suscitare...

Emergenza sicurezza a Palmi: dirigenti ATERP sotto accusa per mancata manutenzione

La Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Emanuele Crescenti, ha chiuso leindagini...

Fermato Presunto Jihadista dell’ISIS in Calabria: Accuse di Proselitismo e Addestramento Militare

Un cittadino tunisino presunto jihadista, ritenuto appartenente all'Isis con il ruolo di organizzatore, è...

Randagismo, Mattiani: impegno collettivo e nuove strategie per tutelare il benessere animale e la salute pubblica

Si è svolto presso la Sala “F. Monteleone” del Consiglio Regionale della Calabria l’importante...

Promuovere la Cultura della Sicurezza: Nuove Sinergie tra Inail e Sistema Portuale

Promuovere la cultura della salute e sostenere la sicurezza negli ambienti di lavoro sono...

Sud Innovation Champions: il roadshow che accende il futuro del Mezzogiorno

Dopo il grande successo della prima edizione, che ha raccolto oltre 200 candidature e...

Opportunità per i giovani: bando di selezione per agenti di Polizia Locale a Palmi

L’Amministrazione Comunale di Palmi, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili e il Corpo...