HomeAltre NotizieL'illusione di zia Concettina

L’illusione di zia Concettina

Pubblicato il

«…non mi pigghiati pe paccia, domani arriva a Befana e ndi porta i regali…».

Seduta con gli occhi fissi verso la finestra e con uno sguardo assente, zia Concettina ogni giorno ripeteva queste parole come fosse una cantilena.

La vestivano come una principessa pronta ad andare al ballo; le mettevano la collana più bella poiché diceva di essere una reginella e le davano una borsetta che non abbandonava mai, neppure per andare in bagno. All’interno, conservava un fazzoletto e le chiavi che considerava della sua casa.

Nel caso in cui fosse uscita per andare a fare la spesa, doveva averle in borsa.

In verità, mai lo aveva fatto… mai lo avrebbe potuto fare: zia Concettina non usciva mai di casa.

La sua era una vita abitudinaria, fatta di pensieri, lamenti, sguardi assenti, pianti che si alternavano, quotidianamente, a risate e sorrisi.

La follia aveva preso il sopravvento oramai da molti anni.

E stava lì, seduta a quella finestra ad aspettare che qualcuno suonasse al campanello e le portasse dei regali. 

Chi varcava quella porta, veniva subito accolto da zia Concettina con il sorriso e l’entusiasmo di chi è carico di attesa.

Puntualmente, subito dopo, pronunciava queste parole con un velo di tristezza: «…non era a Befana, chi peccatu…».

In solitudine si avvicinava, così, alla finestra della cucina, con in mano il suo gomitolo di lana e nel cuore le sue indomite speranze.

Ultimi Articoli

Reggio Calabria: La polemica sugli edifici pubblici si intensifica

La questione della chiusura di alcuni edifici pubblici a Reggio Calabria continua a suscitare...

Emergenza sicurezza a Palmi: dirigenti ATERP sotto accusa per mancata manutenzione

La Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Emanuele Crescenti, ha chiuso leindagini...

Fermato Presunto Jihadista dell’ISIS in Calabria: Accuse di Proselitismo e Addestramento Militare

Un cittadino tunisino presunto jihadista, ritenuto appartenente all'Isis con il ruolo di organizzatore, è...

Randagismo, Mattiani: impegno collettivo e nuove strategie per tutelare il benessere animale e la salute pubblica

Si è svolto presso la Sala “F. Monteleone” del Consiglio Regionale della Calabria l’importante...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...

Reggio: Museo del Mare, lavori in corso e prospettive future

Proseguono con ritmo costante i lavori per la realizzazione del Museo del Mare di...