HomeAltre NotizieL'illusione di zia Concettina

L’illusione di zia Concettina

Pubblicato il

«…non mi pigghiati pe paccia, domani arriva a Befana e ndi porta i regali…».

Seduta con gli occhi fissi verso la finestra e con uno sguardo assente, zia Concettina ogni giorno ripeteva queste parole come fosse una cantilena.

La vestivano come una principessa pronta ad andare al ballo; le mettevano la collana più bella poiché diceva di essere una reginella e le davano una borsetta che non abbandonava mai, neppure per andare in bagno. All’interno, conservava un fazzoletto e le chiavi che considerava della sua casa.

Nel caso in cui fosse uscita per andare a fare la spesa, doveva averle in borsa.

In verità, mai lo aveva fatto… mai lo avrebbe potuto fare: zia Concettina non usciva mai di casa.

La sua era una vita abitudinaria, fatta di pensieri, lamenti, sguardi assenti, pianti che si alternavano, quotidianamente, a risate e sorrisi.

La follia aveva preso il sopravvento oramai da molti anni.

E stava lì, seduta a quella finestra ad aspettare che qualcuno suonasse al campanello e le portasse dei regali. 

Chi varcava quella porta, veniva subito accolto da zia Concettina con il sorriso e l’entusiasmo di chi è carico di attesa.

Puntualmente, subito dopo, pronunciava queste parole con un velo di tristezza: «…non era a Befana, chi peccatu…».

In solitudine si avvicinava, così, alla finestra della cucina, con in mano il suo gomitolo di lana e nel cuore le sue indomite speranze.

Ultimi Articoli

Taurianova: si chiude l’anno da “Capitale Italiana del Libro 2024”

Un anno di cultura condivisa, radicamento territoriale e impegno sociale. Omaggio a Subiaco che raccoglie il testimone

Seminara, domani concerto del duo Ubaldo Rosso flauto – Milena Punzi violoncello

Domenica 6 aprile 2025 prestigioso appuntamento musicale presso la Chiesa di San MarcoEvangelista...

Gioiosa sequestrati 40 Kg di cocaina

Nei giorni scorsi, le Volanti del Commissariato di Siderno hanno arrestato un cittadino italianocon...

Mattiani: Il PD calabrese in contraddizione con quello nazionale

“Marina Sereni, Dirigente nazionale del Partito democratico che per anni ha ricoperto importanti incarichi...

A Roma si dà il via alla 67ª edizione del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Nella suggestiva Sala dei Presidenti del CONI a Roma si è svolta la presentazione...

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici...

Rizziconi e Polistena insieme per l’inclusione

L’Associazione Prendiamoci per mano… Uniti si può! è un Ente del Terzo Settore con...