HomeAltre NotizieL'Ape Maia è la prima scuola sicura di Palmi

L’Ape Maia è la prima scuola sicura di Palmi

Pubblicato il


Una scuola sempre più “cardio protetta”: l’Ape Maia – scuola dell’infanzia paritaria da oggi è la prima scuola sicura di Palmi, grazie al defibrillatore installato proprio accanto all’ingresso dell’edificio, che rientra nell’ambito del progetto “Palmi Cardioprotetta”, voluto e realizzato dalla ONLUS “Amici del Cuore”.

Si tratta di uno strumento di vitale importanza, che può contribuire a salvare vite umane in casi di arresto cardiocircolatorio, e che da oggi contribuisce a rendere ancora più sicura la permanenza dei bambini nella scuola.

Un motivo in più, per i genitori, per restare tranquilli.

Il progetto è stato possibile grazie all’impregno della ONLUS “Amici de Cuore” ed alla collaborazione del Comune di Palmi, che ha permesso che i totem con i defibrillatori venissero installati.

Soddisfatti dell’iniziativa, i responsabili della scuola Ape Maia Giada Schipilliti e Lillo Galletta hanno detto: “Si tratta di un’operazione di prestigio, che contribuisce a rendere ancora più sicura la permanenza dei bambini nella nostra scuola. Sappiamo bene quanto sia importante la presenza di strumenti del genere in un luogo frequentato dai più piccoli, soprattuto in un contesto in cui la presenza di ospedali e presidi medici è pressoché nulla. Ringraziamo di cuore il presidente della ONLUS “Amici del Cuore”, il dottor Rosario Ortuso,  che ha reso possibile tutto questo”.

Il defibrillatore installato all’esterno della scuola è semplice da utilizzare; all’interno del totem in cui è custodito ci sono le istruzioni d’uso per supportare l’utente che si trova a doverlo utilizzare.

Ultimi Articoli

Gioia Tauro Ordinata la restituzione dei beni ad Alfonso Annunziata

La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha disposto la revoca...

Ad occhio e croce approfondimenti e riflessioni

Sentiamo spesso l’espressione “a occhio e croce”, utilizzata per indicare ciò che èapprossimativo, forse...

Reggio contrasto ai facinorosi 7 DASPO

Continua l’opera della Polizia di Stato finalizzata a prevenire e a reprimere le condotteviolente...

Apertura del Liceo Coreutico a Cinquefrondi: un sogno che si realizza

L’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi è orgogliosa di annunciare l’apertura ufficiale del Liceo Coreutico, una...

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici...

Rizziconi e Polistena insieme per l’inclusione

L’Associazione Prendiamoci per mano… Uniti si può! è un Ente del Terzo Settore con...

Taurianova ricorda la “Strage di Razzà”

Questa mattina, a Taurianova, alle ore 10:00, si è svolta la cerimonia commemorativa per...