HomeSocietàLa Varia di Palmi 2023: un’edizione da record tra tradizione e innovazione

La Varia di Palmi 2023: un’edizione da record tra tradizione e innovazione

Pubblicato il

La tradizionale Varia di Palmi, riconosciuta patrimonio immateriale dell’Unesco nel 2013, ha visto ieri una partecipazione straordinaria, con migliaia di persone che hanno preso parte al rito antico della “scasata“. Quest’anno, l’evento si è arricchito con una programmazione durata un mese, culminando in un giorno di festa che ha coinvolto l’intera regione e ben oltre.

Il momento più denso di significato è stato segnato dal colpo del cannone, seguito dal grido liberatorio degli ‘mbuttaturi, che all’unisono hanno dato la spinta iniziale alla Macchina a spalla. La Varia, con la piccola Animella Mariateresa Leva che dall’alto benediceva la folla, ha attraversato il corso Garibaldi di Palmi, sotto gli occhi emozionati di oltre 250.000 persone presenti e di milioni di spettatori collegati da tutta Italia.

Daniele Laface, Presidente della Fondazione Varia di Palmi, ha dichiarato: «I dati Auditel (ente italiano che misura l’audience televisiva ndr.) sono straordinari. In Calabria, la diretta su LaC TV è stata seguita da 600 mila utenti, mi dicono triplicando il record precedente nella storia dell’Emittente. A livello nazionale, stiamo probabilmente parlando di oltre un milione e mezzo di spettatori. E sul canale web di LaC TV, la diretta ha registrato 430 mila utenti unici collegati. Questi numeri ci dicono che, oltre alle migliaia presenti a Palmi, almeno 2 milioni di persone erano con noi in Italia. E ancora non abbiamo i dati di Rai e Mediaset e degli altri canali. La Bellezza e l’Emozione, slogan di questa edizione, sono state veramente palpabili e condivise da tutti».

Laface ha poi aggiunto: «Il successo di quest’anno è anche il frutto di una comunicazione iniziata ad inizio anno, che ha coinvolto le principali città italiane. Ci rivedremo l’anno prossimo, il 25 agosto 2024, per un’edizione ancora più speciale».

La Varia di Palmi continua a essere non solo un evento di grande significato religioso e culturale, ma anche un motore economico e turistico per la regione. Con record di presenze che ha visto oltre 1 milione di persone solo nel mese di Agosto e una ricaduta economica considerevole, la Varia si conferma come uno degli eventi più attesi e seguiti dell’anno.

Ultimi Articoli

Revenge Porn e Responsabilità Digitale: Educare per Prevenire

Venerdì mattina, presso l’istituto superiore “Euclide” di Bova Marina, si è svolto un incontrotra...

Belvedere si conferma tabù per Palmi: la capolista trionfa in gara 3

La trasferta di Belvedere si rivela ancora una volta amara per la Pallacanestro Palmi,...

IX Edizione – Premio Internazionale Pina Alessio: La cultura senza confini (bando e info)

La Fondazione Pina Alessio Onlus, in collaborazione con Agire Sociale News, con sede a...

Sanità in Calabria: tra speranza e sfiducia, il futuro della Piana di Gioia Tauro

In Calabria, la sanità è da anni il teatro di promesse non mantenute e...

Revenge Porn e Responsabilità Digitale: Educare per Prevenire

Venerdì mattina, presso l’istituto superiore “Euclide” di Bova Marina, si è svolto un incontrotra...

Gioia Tauro celebra la Giornata del Mare e della Cultura Marinara 2025

E' stata al centro delle celebrazioni per la "Giornata del Mare e della Cultura...

Autorità Portuale dello Stretto: Successi e Prospettive al Seatrade Cruise Global di Miami

A conclusione del Seatrade Cruise Global Miami, principale fiera internazionale del settorecrocieristico, l'Autorità di...