HomePoliticaLa Regione pronta a riaprire la discarica di La Zingara. Ranuccio: «Scendiamo...

La Regione pronta a riaprire la discarica di La Zingara. Ranuccio: «Scendiamo in piazza e fermiamo Occhiuto»

Pubblicato il

La sirena d’allarme torna a suonare: la discarica di Melicuccà sarebbe pronta a riaprire.

Con rammarico e preoccupazione il sindaco di Palmi, Giuseppe Ranuccio, nel corso del consiglio comunale che si è svolto questo pomeriggio, ha informato la città della volontà da parte della Regione Calabria di rimettere in uso il sito che sorge in contrada La Zongara, a poca distanza dal luogo in cui si trova la sorgente dell’Acquedotto Vina.

«Pensavamo che la questione fosse archiviata e che avessimo scampato il pericolo dell’apertura della discarica, e invece il bollettino ufficiale della Regione ci dice un’altra cosa – sono state le parole di Ranuccio – Ci dice, il bollettino, che la riapertura della discarica è pressoché imminente perché sono stati disposti interventi propedeutici alla messa in uso».

Così, nel silenzio più assoluto e senza troppa “pubblicità”, la Regione ha messo mano al progetto di riapertura della discarica, convocando una conferenza dei servizi alla quale vi ha preso parte un solo Comune, quello di Melicuccà, l’unico del Consorzio e del circondario che si è sempre dichiarato favorevole alla messa in uso del sito di La Zingara.

Assenti tutti gli altri comuni, perché non invitati.

«Tutto questo ci preoccupa – ha aggiunto il sindaco – Occhiuto da un lato fa spot e propaganda per avere il mare pulito e annuncia la caccia a chi inquina le acque, ma dall’altro avvelena l’acqua che beviamo».

Ranuccio ha quindi invitato i consiglieri e la città tutta a prendere nuovamente in mano megafoni e striscioni e a scendere in piazza per ribadire il fermo “no” alla discarica.

«Riprendiamo la battaglia e mobilitiamo la comunità – ha esortato il sindaco – Facciamo sentire la nostra voce per provare a bloccare questo scempio sanitario e ambientale. Invitiamo Occhiuto a fare un passo indietro».

Ultimi Articoli

Rissa al campo sportivo di Delianuova: oltre 20 denunciati

Il 30 marzo scorso il campo sportivo di Delianuova è stato teatro di un...

Presentato “GIOI”: L’Inno Musicale di Gioia Tauro che Accompagnerà l’Estate e Oltre

Gioia Tauro ha ufficialmente la sua colonna sonora: "GIOI", un brano musicale ideato e...

Il ‘Gemelli Careri’ Protagonista al Festival della Cultura e della Legalità di Palmi

Una giornata ricca di riflessioni, cultura e partecipazione attiva ha visto protagonisti gli studenti...

Promuovere la Cultura della Sicurezza: Nuove Sinergie tra Inail e Sistema Portuale

Promuovere la cultura della salute e sostenere la sicurezza negli ambienti di lavoro sono...

Polistena approva all’unanimità la delibera a sostegno del recupero delle Ferrovie Taurensi

Il Coordinamento per il recupero delle Ferrovie Taurensi esprime profonda soddisfazione per l’approvazione all’unanimità,...

Reggio Calabria: scontro aperto sulla chiusura degli uffici comunali

La chiusura di 24 uffici comunali a Reggio Calabria ha scatenato un acceso dibattito...

Randagismo, Mattiani: “Il contrasto al randagismo è un’esigenza prioritaria”

Il fenomeno del randagismo rappresenta un grave e diffuso problema da combattere per le...